modena
{{counter.days}}

Giorni

{{counter.hours}}

Ore

{{counter.minutes}}

Minuti

{{counter.seconds}}

Secondi

Treni da Roma a Modena da 19,2€

Da Roma a Bologna con treno Italo Alta Velocità a partire da 14,90€ + treno regionale di Trenitalia da Bologna a Modena a 4,3€

Stazione di partenza CHIUDI
Da :
Inserisci città o stazione
A
 
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Stazione di arrivo CHIUDI
Da
 
A :
Inserisci città o stazione
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Data di Partenza CHIUDI
Aggiungi ritorno
Data di Ritorno CHIUDI

Aggiungi passeggeri

Passeggeri

Aggiungi passeggeri

Adulti

{{adtCount}}

Senior

Over 60

{{snrCount}}

Giovani

14-29 anni

{{yngCount}}

Bambini

3 -13 anni con posto

{{chdCount}}

Infant

0-36 mesi senza posto

{{inftCount}}

Cane

Oltre i 5 kg o senza trasportino

{{petCount}}

FATTO

Codice Promo:
CODICE PROMO ATTIVO

Ricerche recenti

CHIUDI

  • {{search.valueStation}} - {{search.valueStationArrival}}

Treni Roma - Modena

roma-modena

Da Roma a Modena in treno

🚉 Partenza Roma
🚄 Arrivo Modena
⌚ Durata viaggio 2 ore e 55 minuti
💰 PrezzoA partire da  19,20 €
📍 Distanza331 km

Partire da Roma per arrivare a Modena in treno è un viaggio veloce ed economico. La tratta Roma-Modena è di 331 km e la durata del viaggio con Italo è di 2 ore e 55 minuti. Il prezzo per questo viaggio parte da 19,20 €, un prezzo conveniente per godersi un viaggio di andata e ritorno per visitare la bella città di Modena.

Informazioni di viaggio

Vuoi maggiori informazioni sul viaggiare da Roma a Modena in treno? Di seguito trovi le risposte alle domande più frequenti e alcune curiosità.

Quanti chilometri dista Modena da Roma?

La distanza in linea d’aria tra Roma e Modena è di 331 km.

Quali sono gli orari dei treni tra Roma e Modena?

Italo mette a disposizione treni giornalieri da Roma a Modena e da Modena a Roma. In ogni momento della giornata puoi trovare l’orario che ti è più comodo per viaggiare, dal mattino presto fino alla sera tardi. Consulta la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.

Qual è il treno più veloce tra Roma e Modena?

Il treno Italo più veloce impiega 2 ore e 55 minuti per percorrere la distanza tra Roma e Modena.

Quanto tempo ci mette il treno da Roma a Modena?

Il tempo di percorrenza medio dei treni Italo da Roma a Modena è di 2 ore e 55 minuti. A seconda della data del viaggio, del giorno settimanale e del treno scelto, il tempo di percorrenza può variare. Utilizza la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.

Quali sono i prezzi dei treni Roma Modena?

I prezzi dei treni Italo tra Roma e Modena partono da 19,20 €. Se acquisti il tuo biglietto in anticipo, il prezzo sarà inferiore. Inoltre, con Italo puoi approfittare di diverse offerte e codici sconto per i tuoi viaggi: consulta la nostra pagina delle offerte dei treni.

Come risparmiare sui biglietti del treno Roma Modena?

Italo mette a disposizione dei suoi clienti diverse offerte sui biglietti dei treni. Puoi rimanere sempre aggiornato su sconti e promozioni iscrivendoti alla newsletter.

Le migliori offerte

immagine_carnet_classic_682x250

Carnet Italo: massima convenienza e flessibilità per i tuoi viaggi

Scegli fra i Carnet 10 validi per 180 giorni o i Carnet Special 10 e 20, validi per 30 giorni!

SCOPRI DI PIÙ
offerta_extra_magic_682x250

eXtra Magic -75%, risparmia sui tuoi viaggi

Per i viaggi della tua estate scegli la convenienza di Italo eXtra Magic

SCOPRI DI PIÙ
italo-friends_682x250

Italo Friends
viaggiare insieme conviene

Scopri tutta la convenienza di viaggiare in compagnia! Sconti fino al -60%

SCOPRI DI PIÙ

Quali fermate fa il treno tra Roma e Modena?

Scopri le fermate sulla tratta Roma-Modena.

Città
Roma Termini
Roma Tiburtina
Firenze S.M.Novella
Bologna
Modena
Stazione di cambio:
Cambio con
treno regionale
Mezzo:
Treno Italo Alta Velocità
Treno Italo Alta Velocità
Treno Italo Alta Velocità
Cambio treno Italo Alta Velocità con treno regionale
Treno regionale di Trenitalia Tper

Fatti ispirare e parti con Italo
Mini Guida, cosa visitare a Roma e a Modena

Viaggiare a Roma
Viaggiare a Modena
roma
Viaggiare a Roma

La città è ricca di attrazioni storiche e culturali, tra cui il Colosseo, il Foro Romano, il Pantheon, la Fontana di Trevi e il Vaticano. Il Colosseo, il più grande anfiteatro romano mai costruito, è un'attrazione imperdibile per chi visita la città. Il Foro Romano, un grande complesso di rovine romane, è un luogo perfetto per ammirare l'architettura e la storia antica.

Il Vaticano, una città-stato all'interno di Roma, è il cuore della Chiesa cattolica e ospita alcune delle più importanti opere d'arte del mondo, tra cui la Cappella Sistina con i suoi celebri affreschi di Michelangelo.

Oltre alle attrazioni storiche, Roma offre anche una vivace scena culturale e culinaria. I ristoranti della città offrono piatti tipici della cucina italiana, tra cui la pasta alla carbonara, il saltimbocca alla romana e la pizza alla romana.

La città è anche famosa per la sua movida, con bar e locali notturni che si animano fino a tarda notte. Tra i quartieri più animati c'è Trastevere, caratterizzato dalle sue strette strade acciottolate e dai suoi ristoranti e bar pittoreschi.

Inoltre, Roma ospita numerosi eventi culturali e musicali durante tutto l'anno, tra cui concerti, mostre d'arte e festival.

Per spostarsi in città, è possibile utilizzare la metropolitana o i mezzi pubblici, ma molti visitatori preferiscono esplorare Roma a piedi per apprezzarne la bellezza e la storia.

In sintesi, Roma è una città che offre un'esperienza unica e indimenticabile ai suoi visitatori, con la sua storia millenaria, la sua vivace cultura e la sua deliziosa cucina italiana.

modena
Viaggiare a Modena

Modena è una città situata nella regione italiana dell'Emilia-Romagna, nota per la sua architettura medievale, la cucina locale e la produzione di automobili di lusso come la Ferrari.

Il centro storico della città è caratterizzato da numerose piazze, chiese e palazzi storici, tra cui spiccano la Cattedrale di Modena, costruita nel XII secolo e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e il Palazzo Ducale, che ospita il Museo Estense con una collezione di dipinti, sculture e oggetti d'arte.

La cucina di Modena è famosa in tutto il mondo per specialità come i tortellini, la lasagna verde, l'aceto balsamico e il Lambrusco, un vino frizzante prodotto nella zona. Una tappa obbligatoria per gli amanti del cibo è il Mercato Albinelli, un mercato coperto dove è possibile acquistare prodotti freschi di alta qualità.

Per gli appassionati di automobili, Modena è il luogo ideale per visitare il Museo Ferrari, situato a pochi chilometri dal centro città, dove è possibile ammirare una vasta collezione di automobili, motori e oggetti d'arte legati al marchio.

Infine, per gli amanti della natura, consigliamo una visita al Parco Enzo Ferrari, un grande parco verde che ospita una pista di go-kart, un museo dedicato alla storia dell'automobilismo e una zona per picnic.

In sintesi, Modena è una città che offre una varietà di esperienze, dal patrimonio culturale alla gastronomia locale, dalla produzione di automobili di lusso alla bellezza della natura circostante. Una destinazione ideale per una breve visita o un soggiorno più lungo.

Scopri Roma Termini

Selezionati da
Cosa fare il 2 giugno a Roma, fra tradizione e posti insoliti

Scopri le migliori idee per trascorrere il 2 giugno a Roma! Dalla parata militare alle attività all'aria aperta fino alla sco...

Leggi tutto
Cosa fare il Primo Maggio a Roma

Scopri le migliori idee per festeggiare il Primo Maggio in compagnia! Dai picnic nelle arie verdi di Roma alle escursioni nei...

Leggi tutto
Internazionali BNL d’Italia a Roma: le date e il programma

80esima edizione degli Internazionali BNL d'Italia: la storia, il programma, le date, come partecipare e come arrivare a Roma...

Leggi tutto
Cosa fare il 2 giugno a Roma, fra tradizione e posti insoliti

Scopri le migliori idee per trascorrere il 2 giugno a Roma! Dalla parata militare alle attività all'aria aperta fino alla scoperta dei posti più insoliti della capitale.

Leggi tutto
Cosa fare il Primo Maggio a Roma

Scopri le migliori idee per festeggiare il Primo Maggio in compagnia! Dai picnic nelle arie verdi di Roma alle escursioni nei dintorni, fino alle attività culturali.

Leggi tutto
Internazionali BNL d’Italia a Roma: le date e il programma

80esima edizione degli Internazionali BNL d'Italia: la storia, il programma, le date, come partecipare e come arrivare a Roma e al Foro Italico.

Leggi tutto

Guarda Anche

circle

Attendere Prego...