pisa
{{counter.days}}

Giorni

{{counter.hours}}

Ore

{{counter.minutes}}

Minuti

{{counter.seconds}}

Secondi

Treni da Roma a Como da 24,90€

Da Roma a Milano Centrale con treno Italo Alta Velocità a partire da 19,90€ + Treno regionale di Trenitalia da Milano Centrale a Como a 5,00€

Stazione di partenza CHIUDI
Da :
Inserisci città o stazione
A
 
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Stazione di arrivo CHIUDI
Da
 
A :
Inserisci città o stazione
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Data di Partenza CHIUDI
Aggiungi ritorno
Data di Ritorno CHIUDI

Aggiungi passeggeri

Passeggeri

Aggiungi passeggeri

Adulti

{{adtCount}}

Senior

Over 60

{{snrCount}}

Giovani

14-29 anni

{{yngCount}}

Bambini

3 -13 anni con posto

{{chdCount}}

Infant

0-36 mesi senza posto

{{inftCount}}

Cane

Oltre i 5 kg o senza trasportino

{{petCount}}

FATTO

Codice Promo:
CODICE PROMO ATTIVO

Ricerche recenti

CHIUDI

  • {{search.valueStation}} - {{search.valueStationArrival}}

Treni Roma Como

Da Roma a Como in treno

🚉 Partenza Roma
🚄 Arrivo Como
⌚ Durata viaggio 4 ore e 12 minuti
💰 PrezzoA partire da  24,90 €
📍 Distanza516 km

Partire da Roma per arrivare a Como in treno è un viaggio veloce ed economico. La tratta Roma-Como è di 516 km e la durata del viaggio con Italo è di 4 ore e 12 minuti. Il prezzo per questo viaggio parte da 24,90 €, un prezzo conveniente per godersi un viaggio di andata e ritorno per visitare la bella città di Como.

Informazioni di viaggio

Vuoi maggiori informazioni sul viaggiare da Roma a Como in treno? Di seguito trovi le risposte alle domande più frequenti e alcune curiosità.

Quanti chilometri dista Como da Roma?

La distanza in linea d’aria tra Roma e Como è di 516 km.

Quali sono gli orari dei treni tra Roma e Como?

Italo mette a disposizione treni giornalieri da Roma a Como e da Como a Roma. In ogni momento della giornata puoi trovare l’orario che ti è più comodo per viaggiare, dal mattino presto fino alla sera tardi. Consulta la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.

Qual è il treno più veloce tra Roma e Como?

Il treno Italo più veloce impiega 4 ore e 12 minuti per percorrere la distanza tra Roma e Como.

Quanto tempo ci mette il treno da Roma a Como?

Il tempo di percorrenza medio dei treni Italo da Roma a Como è di 4 ore e 12 minuti. A seconda della data del viaggio, del giorno settimanale e del treno scelto, il tempo di percorrenza può variare. Utilizza la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.

Quali sono i prezzi dei treni Roma Como?

I prezzi dei treni Italo tra Roma e Como partono da 24,90 €. Se acquisti il tuo biglietto in anticipo, il prezzo sarà inferiore. Inoltre, con Italo puoi approfittare di diverse offerte e codici sconto per i tuoi viaggi: consulta la nostra pagina delle offerte dei treni.

Come risparmiare sui biglietti del treno Roma Como?

Italo mette a disposizione dei suoi clienti diverse offerte sui biglietti dei treni. Puoi rimanere sempre aggiornato su sconti e promozioni iscrivendoti alla newsletter.

Le migliori offerte

immagine_carnet_classic_682x250

Carnet Italo: massima convenienza e flessibilità per i tuoi viaggi

Scegli fra i Carnet 10 validi per 180 giorni o i Carnet Special 10 e 20, validi per 30 giorni!

SCOPRI DI PIÙ
offerta_extra_magic_682x250

eXtra Magic -75%, risparmia sui tuoi viaggi

Per i viaggi della tua estate scegli la convenienza di Italo eXtra Magic

SCOPRI DI PIÙ
italo-friends_682x250

Italo Friends
viaggiare insieme conviene

Scopri tutta la convenienza di viaggiare in compagnia! Sconti fino al -60%

SCOPRI DI PIÙ

Quali fermate fa il treno tra Roma e Como?

Scopri le fermate che effettua il treno sulla tratta Roma - Como.

Città
Roma Termini
Firenze Santa Maria Novella
Bologna Centrale
Reggio Emilia Centrale
Milano Centrale
Como Lago
Stazione di cambio:
Cambio con
treno regionale
Mezzo:
Italo High Speed Train
Italo High Speed Train
Italo High Speed Train
Italo High Speed Train
Exchange from Italo High Speed Train to regional train
Trenitalia Regional Train

Fatti ispirare e parti con italo

Mini Guida, cosa visitare a Roma e a Como

Viaggiare a Roma
Viaggiare a Como
Cosa vedere a Roma
Viaggiare a Roma

Visita Roma in treno, la capitale italiana eletta Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Con la sua grande bellezza Roma è una delle città più visitate al mondo. Mete imperdibili di un weekend a Roma sono i Fori Imperiali e il Colosseo, memori della gloriosa epoca romana, San Pietro e i Musei Vaticani, il monumento del Pantheon, visitabile gratis e la Fontana di Trevi, restaurata grazie agli investimenti della storica maison italiana di moda Fendi.
Per ammirare il panorama mozzafiato dei tetti di Roma si può salire al Gianicolo, per confondersi con i veri romani si può scegliere Testaccio, per trovare i luoghi segreti il consiglio è cercare il quartiere Coppedè o il Giardino degli Aranci, mentre la sera ci si perde tra i vicoletti di Monti e le osterie di Trastevere.
Ma Roma è anche shopping, intorno a Piazza di Spagna si trovano alcune delle più belle vie al mondo come via Condotti e via del Babuino, dove fare acquisti di lusso Made in Italy quali Armani, Dolce e Gabbana e Prada, mentre Via del Corso con le sue catene internazionali è un vero centro commerciale a cielo aperto, che si estende da Piazza Venezia a Piazzale Flaminio. Da visitare assolutamente in un weekend di Natale o a Capodanno per ammirare le installazioni e luminarie, che addobbano il centro città facendo a gara con il resto del mondo.
Dove mangiare a Roma è, invece solo un imbarazzo di scelta, un'ottima cacio e pepe o l'amatriciana vi faranno fare un tuffo nella godereccia cucina laziale più autentica; per la cucina ebraica autentica c'è il Ghetto, per i locali più trendy e giovani, ma anche una trattoria economica i quartieri del Pigneto e San Lorenzo o la nuova zona tra Garbatella e Ostiense offrono di tutto, dal vino dei Castelli al buon sushi giapponese.
La capitale è anche una città di grandi eventi: non perderti l'8 dicembre l'apertura del Giubileo straordinario della misericordia voluto da Papa Francesco e raggiungere Roma in treno per assistere alle udienze papali sarà la scelta giusta.
Cosa aspetti? Acquista subito il tuo biglietto Italo per Roma!

Viaggiare a Como

Visita Como in Treno, la città è davvero bellissima, un piccolo gioiello sul Lago di Como che la circonda su tre lati. Divisa tra città vecchia e città nuova è un luogo che merita di essere visitato fino in fondo. Una gita sul lungolago con i suoi bar e i ristoranti affascinanti è un’occasione che non va sprecata e poi: perdersi nei sogni con un giro in battello sul Lago di Como, perché non provare? 

Como è da visitare tutto l’anno e ogni periodo ha i suoi eventi caratteristici. La città, infatti, è sede di tantissimi eventi come il Gran Premio di Como, una corsa automobilistica che si tiene nel mese di luglio, la Mostra Internazionale dell’Artigianato e il famoso Festival della Musica di Como.

La città è divisa in due parti ben distinte con la parte vecchia della città che si stende lungo la riva sinistra del lago, placida e tranquilla. Ci sono tantissime attrazioni che meritano di essere viste come il Duomo di Como, un edificio in pieno stile romanico risalente al XII secolo, il Palazzo Estense, oggi sede del municipio cittadino e ancora il Broletto un antichissimo edificio in stile gotico che impressiona chiunque lo veda: uno dei principali esempi di architettura romanica in Lombardia e in Italia. 

Non bisogna dimenticare poi la Casa Balbianello, residenza estiva dell’imperatore Francesco Giuseppe I Bellagio che soggiornava qui affascinato dallo splendido lago. Una delle principali attrazioni della città è proprio il suo famoso lago, uno dei più belli e famosi d’Italia. Circondato da montagne e con acque cristalline attira ogni anno milioni di turisti; Como è uno dei luoghi principali da raggiungere per visitare non solo il lago ma anche le splendide città che sorgono sulle sue sponde come Bellagio, Mennagio e Varenna.

Infine, per chi non si vuole perdere nulla non può mancare una visita alla chiesa di San Fedele. Da non perdere anche il Ponte Scaligero, sul quale si affacciano palazzi e villini d’epoca. In città esiste anche un’attrazione davvero particolare detta la Pescheria, un enorme e imponente edificio tutto in mattoni rossi di fine Ottocento, che ospita il mercato del pesce.

Chi viene a Como non può non provare i suoi piatti tipici, molto particolari rispetto a tutta la tradizione italiana. La cucina di Como è, infatti, una miscela esplosiva di tradizioni svizzere e lombarde ed è così che il brasato e il risotto alla milanese sono dei punti di forza. Non si può però lasciare la città senza aver provato lo speck locale, i pizzoccheri o la polenta concia o con lo stracotto.

Cosa aspetti? Acquista subito il tuo biglietto per Como.


Scopri Roma Termini

Selezionati da
Cosa fare il 2 giugno a Roma, fra tradizione e posti insoliti

Scopri le migliori idee per trascorrere il 2 giugno a Roma! Dalla parata militare alle attività all'aria aperta fino alla sco...

Leggi tutto
Cosa fare il Primo Maggio a Roma

Scopri le migliori idee per festeggiare il Primo Maggio in compagnia! Dai picnic nelle arie verdi di Roma alle escursioni nei...

Leggi tutto
Internazionali BNL d’Italia a Roma: le date e il programma

80esima edizione degli Internazionali BNL d'Italia: la storia, il programma, le date, come partecipare e come arrivare a Roma...

Leggi tutto
Cosa fare il 2 giugno a Roma, fra tradizione e posti insoliti

Scopri le migliori idee per trascorrere il 2 giugno a Roma! Dalla parata militare alle attività all'aria aperta fino alla scoperta dei posti più insoliti della capitale.

Leggi tutto
Cosa fare il Primo Maggio a Roma

Scopri le migliori idee per festeggiare il Primo Maggio in compagnia! Dai picnic nelle arie verdi di Roma alle escursioni nei dintorni, fino alle attività culturali.

Leggi tutto
Internazionali BNL d’Italia a Roma: le date e il programma

80esima edizione degli Internazionali BNL d'Italia: la storia, il programma, le date, come partecipare e come arrivare a Roma e al Foro Italico.

Leggi tutto

Guarda Anche

circle

Attendere Prego...