{{counter.days}}

Giorni

{{counter.hours}}

Ore

{{counter.minutes}}

Minuti

{{counter.seconds}}

Secondi

Viaggia da e per Salerno
con incredibili offerte a partire da [PRICE] €

Stazione di partenza CHIUDI
Da :
Inserisci città o stazione
A
 
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Stazione di arrivo CHIUDI
Da
 
A :
Inserisci città o stazione
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Data di Partenza CHIUDI
Aggiungi ritorno
Data di Ritorno CHIUDI

Aggiungi passeggeri

Passeggeri

Aggiungi passeggeri

Adulti

{{adtCount}}

Senior

Over 60

{{snrCount}}

Giovani

14-29 anni

{{yngCount}}

Bambini

3 -13 anni con posto

{{chdCount}}

Infant

0-36 mesi senza posto

{{inftCount}}

Cane

Oltre i 5 kg o senza trasportino

{{petCount}}

FATTO

Codice Promo:
CODICE PROMO ATTIVO

Ricerche recenti

CHIUDI

  • {{search.valueStation}} - {{search.valueStationArrival}}

Treni e prezzi per la stazione di Salerno

Acquista in anticipo il tuo biglietto in Low Cost modificabile e risparmia! Scopri tutte le nostre promozioni in corso per viaggiare al miglior prezzo!

TRENI PER SALERNO

Tratte a partire da

treno
Roma - Salerno

10,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Ferrara - Salerno

23,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Torino - Salerno

31,9 €
ACQUISTA SUBITO
Tratte a partire da

treno
Firenze - Salerno

19,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Venezia - Salerno

29,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Milano - Salerno

25,9 €
ACQUISTA SUBITO

TRENI IN PARTENZA DA SALERNO

Tratte a partire da

treno
Salerno - Roma

10,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Salerno - Bologna

19,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Salerno - Torino

31,9 €
ACQUISTA SUBITO
Tratte a partire da

treno
Salerno - Firenze

19,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Salerno - Venezia

29,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Salerno - Milano

25,9 €
ACQUISTA SUBITO

Le migliori offerte Italo per

Salerno

immagine_carnet_classic_682x250

Carnet Italo: massima convenienza e flessibilità per i tuoi viaggi

Scegli fra i Carnet 10 validi per 180 giorni o i Carnet Special 10 e 20, validi per 30 giorni!

SCOPRI DI PIÙ
offerta_extra_magic_682x250

eXtra Magic -75%, risparmia sui tuoi viaggi

Per i viaggi della tua estate scegli la convenienza di Italo eXtra Magic

SCOPRI DI PIÙ
italo-friends_682x250

Italo Friends
viaggiare insieme conviene

Scopri tutta la convenienza di viaggiare in compagnia! Sconti fino al -60%

SCOPRI DI PIÙ

Italo nel cuore di Salerno

Scegli la convenienza e la velocità di Italo per raggiungere in treno Salerno!

#19

Collegamenti al giorno

con le città di Lamezia Terme, Reggio Calabria, Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia, Milano, Torino, Venezia, Padova, Ferrara e tante altre!

#2h2'

da Salerno a Roma Termini

il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare Salerno con la capitale.

#5h32'

da Salerno a Milano Centrale

il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare le due stazioni.

Fatti ispirare e parti con Italo

Cosa vedere a Salerno

Scopri Salerno

Selezionati da
Cosa vedere a Sapri: un viaggio nella città del Golfo di Policastro

Scopri le meraviglie di Sapri nello splendido Golfo di Policastro e le migliori attrazioni turistiche. Pianifica la tua visit...

Leggi tutto
Il progetto Smart-Road dell’A2 e viaggiare con Italo Treno

L’A2 Salerno-Reggio Calabria, col progetto Smart-Road, sarà percorribile con auto senza conducente. E viaggiare con Italo Tre...

Leggi tutto
Top 10 delle migliori pizzerie di Salerno

La Campania è la patria della pizza e una visita a Salerno è certamente una buona occasione per assaporarla al top: scopri do...

Leggi tutto
Cosa vedere a Sapri: un viaggio nella città del Golfo di Policastro

Scopri le meraviglie di Sapri nello splendido Golfo di Policastro e le migliori attrazioni turistiche. Pianifica la tua visita per l’estate.

Leggi tutto
Il progetto Smart-Road dell’A2 e viaggiare con Italo Treno

L’A2 Salerno-Reggio Calabria, col progetto Smart-Road, sarà percorribile con auto senza conducente. E viaggiare con Italo Treno? Ecco il confronto

Leggi tutto
Top 10 delle migliori pizzerie di Salerno

La Campania è la patria della pizza e una visita a Salerno è certamente una buona occasione per assaporarla al top: scopri dove!

Leggi tutto

Come muoversi a Salerno

Dall’antica via dei Mercanti al Duomo, fino ai Giardini della Minerva: il centro di Salerno può essere visitato comodamente a piedi, ma se volete raggiungere anche i centri più importanti di una delle coste più belle del mondo, potete affidarvi al sistema di trasporto pubblico di Salerno e provincia. Per muoversi a Salerno può essere utilizzata la metro, la rete dei bus o anche la bici. Di seguito tutte le informazioni utili per spostarsi con i mezzi pubblici in città.

Spostarsi in autobus a Salerno

Il trasporto su gomma in città e provincia è gestito da Busitalia Campania S.P.A la società nata dall’acquisto del CSTP (Consorzio Salernitano Trasporti Pubblici). Il punto di snodo di tutto il trasporto su gomma è la Stazione Centrale da dove partono le linee urbane ed extraurbane. Le linee urbane sono più di 20 tra feriali e festive, mentre le linee A e B sono esclusivamente festive.
Oltre alle linee Busitalia, esistono anche le linee extraurbane gestite da SITA che arrivano nei principali centri della provincia tra Amalfi, Maiori, Minori, Positano, Ravello, Sorrento e Vietri sul Mare. I biglietti per la costiera Amalfitana (Unicostiera) variano a seconda della tratta questi costi e validità:

- biglietto orario 45 minuti 2,50 euro;
biglietto orario 90 minuti 3,80 minuti;
biglietto giornaliero 24 ore 7,60 euro;
biglietto 3 giorni 18,00 euro.

Spostarsi in metropolitana a Sorrento

La metropolitana a Salerno collega la Stazione Centrale con il centro storico da un lato e lo Stadio Arechi dall’altro, con sette fermate intermedie in un percorso lungo 8 chilometri. Il servizio è attivo dalle 6 della mattina alle 22.30, con corse straordinarie nei giorni festivi e prefestivi in occasione del Natale. Il biglietto per una sola corsa costa 1 euro, il biglietto giornaliero 2,70 euro, il biglietto per il week-end 2,10 euro, mentre l’abbonamento settimanale 9,40 euro, quello mensile 26 euro e quello annuale ordinario 234 euro.

Come spostarsi a Salerno in bici

Il servizio di Bike sharing a Salerno non è un semplice noleggio bici, ma un vero e proprio sistema di trasporto pubblico. Vengono messe a disposizione bici tradizionali e con pedalata assistita con 3 ciclostazioni fotovoltaiche collegate in vari punti della città.
Per accedere al servizio occorre acquistare la tessera BkS presso uno dei point autorizzati o sul sito bicincentro.it e quindi ricaricarla. Il costo dell’abbonamento è di 10 euro con validità 9 giorni.

Muoversi a Salerno via mare

Da Salerno partono i traghetti per Amalfi, Positano, Capri, Ischia e Napoli, molto frequenti durante il periodo estivo. Orari e costo dei biglietti variano a seconda della destinazione.
Queste le principali destinazioni, la durata del viaggio e il costo del biglietto:

- per Capri il tragitto è di circa 130 minuti al costo di 24,40 euro;
- Per Amalfi la durata della tratta è di circa mezz’ora al costo di 9 euro;
- Per Positano lo spostamento è di 70 minuti per un costo di 14 euro;
Per Vietri sul Mare il tragitto è di 5 minuti per un biglietto di 5 euro;
- Per Maiori e Minori sono 30 minuti di tragitto e 8 euro di biglietto.

 

Come arrivare all’aeroporto

L’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi (o Pontecagnano) è a circa 15 chilometri dal centro della città ed è raggiungibile dalla stazione ferroviaria con la linea 9 (via Ligea-Battipaglia). È comunue in programma anche un collegamento con la metropolitana che dalla stazione Arechi si allungherà fino all’aeroporto affiancando la linea ferroviaria Salerno-Battipaglia.
In alternativa l’aeroporto di Salerno è raggiungibile con il taxi e la tariffa standard dalla stazione ferroviaria è di circa 35 euro.

Guarda anche

circle

Attendere Prego...