MINI GUIDA: COSA VISITARE A UDINE
Udine è una città affascinante e a misura d’uomo, che puoi visitare interamente a piedi e raggiungere comodamente a bordo di Italo. A farti innamorare di questa cittadina friulana sarà la raffinatezza dei suoi storici palazzi, l’estro creativo del Tiepolo e la vista sulle Alpi che puoi godere dal Castello.
Il cuore della città di Udine è senza dubbio piazza Matteotti, chiamata dagli udinesi piazza delle Erbe. Qui ha sede il mercato, che ogni mattina si colora di fiori e piante e l’anima della piazza si fa subito romantica.
Se cerchi una pausa rilassante, magari durante una trasferta di lavoro, concediti una passeggiata lungo la salita che da piazza Libertà arriva fino al Castello. Durante le giornate di sole sull’antico porticato si creano dei spettacolari giochi di luce e dopo una visita ai Musei Civici di Udine, puoi scendere in città sul versante opposto, con la vista sui monti che ti accompagnerà lungo il tragitto.
Sono diversi gli scorci cittadini che ti permettono di cogliere lo stile veneziano di Udine, come le rogge che l’attraversano o lo stile gotico dei palazzi di piazza Libertà, su cui si affacciano la maestosa torre dell’orologio, la Loggia del Lionello e il tempietto di San Giovanni.
Anche lo shopping in via Mercatovecchio ti regalerà emozioni inaspettate, perché saranno proprio le botteghe più piccole e antiche ad attirare la tua attenzione. Tra i caratteristici portici troverai negozi che espongono piatti decorati, cappelli d’ogni tipo, ma anche dei gustosi souvenir gastronomici, a base di formaggio locale o petto d’oca.
Se sei rimasto colpito dalle escursioni gastronomiche nelle botteghe del centro, valuta l’idea di prendere parte all’evento Friuli DOC, che a settembre celebra la prelibatezza dei suoi piatti tipici, come frico e polenta, gli orzotti o i cjarsons, magari accompagnati dai vini bianchi locali.
La raffinata architettura, la cucina friulana o l’atmosfera magica dei suoi mercati. Possono essere tanti i motivi che ti spingono fino ad Udine, anche per un breve e rigenerante weekend. Grazie alle nuove tratte di Italo che collegano Udine, Pordenone, Conegliano e Treviso, raggiungere la cittadina è ancora più facile.
Concediti allora una visita a questa storica cittadina e prenota subito il tuo biglietto Italo per Udine!