Modulo Reclami
Utillizza il seguente modello per inoltrare un reclamo, compila con i dati richiesti ed invia.
Per poter assistere la tua problematica ti consigliamo di contattarci al numero 892020
Per poter assistere la tua problematica ti consigliamo di contattarci al numero 89.20.20
Italo ottempera a quanto previsto dall'articolo 12 del Regolamento europeo (CE) n. 1371/2007 in tema di assicurazione minima.
I passeggeri del trasporto ferroviario hanno i seguenti diritti fondamentali.
I passeggeri devono essere informati in maniera chiara ed accessibile:
• prima del viaggio, in particolare per quanto riguarda le condizioni pertinenti applicabili al contratto, gli orari e le tariffe applicate;
• durante il viaggio ed in particolare sui ritardi o sulle interruzioni del servizio;
• sulle procedure relative alla presentazione di reclami.
Ritardi e soppressioni:
In caso di ritardo all’arrivo alla destinazione finale superiore a 60 minuti, il passeggero può scegliere tra:
• il rimborso integrale del biglietto per la parte del viaggio non effettuata; oppure
• proseguire il viaggio o seguire un itinerario alternativo, a condizioni di trasporto simili, verso la destinazione finale non appena possibile o a una data successiva, a discrezione del passeggero.
In caso di ritardo in arrivo, i passeggeri su richiesta possono ottenere:
• il 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo in arrivo compreso tra 60 minuti e 119 minuti;
• il 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo in arrivo pari o superiore a 120 minuti.
Qualora sia ragionevolmente prevedibile che l’arrivo alla destinazione finale risultante dal titolo di trasporto subirà un ritardo superiore a 60 minuti, i passeggeri avranno diritto a:
• ricevere informazioni sulla situazione e sull’orario previsto di partenza e di arrivo;
• pasti e bevande in quantità ragionevole;
• sistemazione in albergo o di altro tipo, qualora risulti necessario un soggiorno di una o più notti;
• se il treno è bloccato sui binari, al trasporto fino alla stazione ferroviaria, a un punto di partenza alternativo o alla destinazione finale del servizio.
ITALO garantisce il trasporto senza discriminazioni. In particolare, ai Passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta dedica l'assistenza telefonica di Pronto Italo 060708 per informazioni, prenotazione servizio assistenza, vendita (senza costi aggiuntivi), modifica e rimborso biglietti. Le informazioni sono rese in maniera chiara ed accessibile.
Sicurezza, reclami e qualità del servizio:
• La sicurezza personale dei passeggeri è garantita nei treni e nelle stazioni in cooperazione con le autorità pubbliche;
• E' istituito un meccanismo efficace per il trattamento dei reclami;
• Italo rispetta le norme minime di qualità del servizio per le imprese ferroviarie.
I passeggeri devono essere informati in maniera chiara ed accessibile:
• prima del viaggio, in particolare per quanto riguarda le condizioni pertinenti applicabili al contratto, gli orari e le tariffe applicate;
• durante il viaggio ed in particolare sui ritardi o sulle interruzioni del servizio;
• sulle procedure relative alla presentazione di reclami.
Ritardi e soppressioni:
In caso di ritardo all’arrivo alla destinazione finale superiore a 60 minuti, il passeggero può scegliere tra:
• il rimborso integrale del biglietto per la parte del viaggio non effettuata; oppure
• proseguire il viaggio o seguire un itinerario alternativo, a condizioni di trasporto simili, verso la destinazione finale non appena possibile o a una data successiva, a discrezione del passeggero.
In caso di ritardo in arrivo, i passeggeri su richiesta possono ottenere:
• il 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo in arrivo compreso tra 60 minuti e 119 minuti;
• il 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo in arrivo pari o superiore a 120 minuti.
Qualora sia ragionevolmente prevedibile che l’arrivo alla destinazione finale risultante dal titolo di trasporto subirà un ritardo superiore a 60 minuti, i passeggeri avranno diritto a:
• ricevere informazioni sulla situazione e sull’orario previsto di partenza e di arrivo;
• pasti e bevande in quantità ragionevole;
• sistemazione in albergo o di altro tipo, qualora risulti necessario un soggiorno di una o più notti;
• se il treno è bloccato sui binari, al trasporto fino alla stazione ferroviaria, a un punto di partenza alternativo o alla destinazione finale del servizio.
ITALO garantisce il trasporto senza discriminazioni. In particolare, ai Passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta dedica l'assistenza telefonica di Pronto Italo 060708 per informazioni, prenotazione servizio assistenza, vendita (senza costi aggiuntivi), modifica e rimborso biglietti. Le informazioni sono rese in maniera chiara ed accessibile.
Sicurezza, reclami e qualità del servizio:
• La sicurezza personale dei passeggeri è garantita nei treni e nelle stazioni in cooperazione con le autorità pubbliche;
• E' istituito un meccanismo efficace per il trattamento dei reclami;
• Italo rispetta le norme minime di qualità del servizio per le imprese ferroviarie.
Per Informazioni e Assistenza il cliente può rivolgersi a: Italo Assistenza 892020 (numero a pagamento), Personale Italo presente in stazione, Personale Italo presente a bordo treno nonché Sito Italo Treno, Mobile Site e App Mobile. ITALO non fornisce informazioni personali su singole prenotazioni ad altre imprese ferroviarie o venditori di biglietti. Si prega di verificare l’informativa privacy di ITALO
Per la Vendita di biglietti ITALO il cliente può rivolgersi a: Pronto Italo 060708, Agenzie di Viaggio, Personale presente in stazione, Biglietterie self service presenti in stazione e Personale presente a bordo treno nonché Sito Italo Treno, Mobile Site e App Mobile.
Le Biglietterie ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti stazioni ferroviarie: Agropoli, Ancona, Bergamo, Bolzano, Conegliano, Desenzano sul Garda, Ferrara, Lamezia Terme, Napoli Afragola, Paola, Pesaro, Peschiera del Garda, Pordenone, Reggio Calabria, Rho Fiera, Riccione, Rimini, Rosarno, Rovereto, Rovigo, Sapri, Scalea, Trento, Treviso, Vicenza, Udine, Vallo della Lucania, Vibo Valentia-Pizzo, Villa San Giovanni.
Le Biglietterie Self Service di ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti stazioni ferroviarie: Rho Fiera, Rosarno, Scalea, Vallo della Lucania, Vibo Valentia-Pizzo.
Le Biglietterie ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti fermate del servizio Italo Bus: Borca-Cadore, Cortina, Cosenza, Cremona, Ferrandina, Frascineto, Lauria/Galdo, Longarone, Mantova, Matera, Modena, Parma, Parma Nord, Peaio, Pompei, Potenza, San Vito-Cadore, Sala Consilina, Sicignano, Sorrento, Tai-Cadore, Valle-Cadore, Venas, Vodo.
Le Biglietterie Self Service di ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti fermate del servizio Italo Bus: Borca-Cadore, Cortina, Cosenza, Cremona, Ferrandina, Frascineto, Lauria/Galdo, Longarone, Mantova, Matera, Modena, Parma Nord, Peaio, Pompei, Potenza, San Vito-Cadore, Sala Consilina, Sicignano, Sorrento, Tai-Cadore, Valle-Cadore, Venas, Vodo.
La presente nota è aggiornata al 30 settembre 2020 per maggiori informazioni si prega di contattare Italo Assistenza.
Per la Vendita di biglietti ITALO il cliente può rivolgersi a: Pronto Italo 060708, Agenzie di Viaggio, Personale presente in stazione, Biglietterie self service presenti in stazione e Personale presente a bordo treno nonché Sito Italo Treno, Mobile Site e App Mobile.
Le Biglietterie ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti stazioni ferroviarie: Agropoli, Ancona, Bergamo, Bolzano, Conegliano, Desenzano sul Garda, Ferrara, Lamezia Terme, Napoli Afragola, Paola, Pesaro, Peschiera del Garda, Pordenone, Reggio Calabria, Rho Fiera, Riccione, Rimini, Rosarno, Rovereto, Rovigo, Sapri, Scalea, Trento, Treviso, Vicenza, Udine, Vallo della Lucania, Vibo Valentia-Pizzo, Villa San Giovanni.
Le Biglietterie Self Service di ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti stazioni ferroviarie: Rho Fiera, Rosarno, Scalea, Vallo della Lucania, Vibo Valentia-Pizzo.
Le Biglietterie ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti fermate del servizio Italo Bus: Borca-Cadore, Cortina, Cosenza, Cremona, Ferrandina, Frascineto, Lauria/Galdo, Longarone, Mantova, Matera, Modena, Parma, Parma Nord, Peaio, Pompei, Potenza, San Vito-Cadore, Sala Consilina, Sicignano, Sorrento, Tai-Cadore, Valle-Cadore, Venas, Vodo.
Le Biglietterie Self Service di ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti fermate del servizio Italo Bus: Borca-Cadore, Cortina, Cosenza, Cremona, Ferrandina, Frascineto, Lauria/Galdo, Longarone, Mantova, Matera, Modena, Parma Nord, Peaio, Pompei, Potenza, San Vito-Cadore, Sala Consilina, Sicignano, Sorrento, Tai-Cadore, Valle-Cadore, Venas, Vodo.
La presente nota è aggiornata al 30 settembre 2020 per maggiori informazioni si prega di contattare Italo Assistenza.
Le informazioni prima del viaggio di cui alla parte I dell’Allegato II del Regolamento (Info su Contratto di trasporto; Info su orari e condizioni per il viaggio più veloce; Info su orari e condizioni per il viaggio più economico; Info su trasporto PRM; Info su trasporto biciclette; Info su soppressioni o ritardi programmati; Info su servizi a bordo; Info su modalità presentazione reclami) possono essere ottenute sul sito internet Italotreno.it, a bordo treno e presso le stazioni servite da ITALO, nonché tramite Italo Assistenza.
Le informazioni durante il viaggio di cui alla parte II dell’Allegato II del Regolamento (Info su servizi a bordo; Info su prossima fermata, Info su ritardo, Info su coincidenze, info su sicurezza dei passeggeri) possono essere ottenute tramite il Personale di bordo, nonché, laddove possibile, tramite sito internet Italotreno.it, Personale ITALO di stazione ed Italo Assistenza.
Le informazioni durante il viaggio di cui alla parte II dell’Allegato II del Regolamento (Info su servizi a bordo; Info su prossima fermata, Info su ritardo, Info su coincidenze, info su sicurezza dei passeggeri) possono essere ottenute tramite il Personale di bordo, nonché, laddove possibile, tramite sito internet Italotreno.it, Personale ITALO di stazione ed Italo Assistenza.
Italo ottempera a quanto previsto dall'articolo 26 del Regolamento europeo (CE) n. 1371/2007 in tema di sicurezza personale dei passeggeri. In particolare, la sicurezza personale dei passeggeri è garantita sui treni della flotta di Italo in cooperazione con le Autorità pubbliche.
Per la Vendita di biglietti ITALO il cliente può rivolgersi a: Pronto Italo 060708, Agenzie di Viaggio, Personale presente in stazione (Biglietterie ITALO), Biglietterie self service presenti in stazione e Personale presente a bordo treno nonché Sito Italo Treno, Mobile Site e App Mobile.
Le Biglietterie ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti stazioni ferroviarie: Agropoli, Ancona, Bergamo, Bolzano, Conegliano, Desenzano sul Garda, Ferrara, Lamezia Terme, Napoli Afragola, Paola, Pesaro, Peschiera del Garda, Pordenone, Reggio Calabria, Rho Fiera, Riccione, Rimini, Rosarno, Rovereto, Rovigo, Sapri, Scalea, Trento, Treviso, Vicenza, Udine, Vallo della Lucania, Vibo Valentia-Pizzo, Villa San Giovanni.
Le Biglietterie Self Service di ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti stazioni ferroviarie: Rho Fiera, Rosarno, Scalea, Vallo della Lucania, Vibo Valentia-Pizzo.
Le Biglietterie ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti fermate del servizio Italo Bus: Borca-Cadore, Cortina, Cosenza, Cremona, Ferrandina, Frascineto, Lauria/Galdo, Longarone, Mantova, Matera, Modena, Parma, Parma Nord, Peaio, Pompei, Potenza, San Vito-Cadore, Sala Consilina, Sicignano, Sorrento, Tai-Cadore, Valle-Cadore, Venas, Vodo.
Le Biglietterie Self Service di ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti fermate del servizio Italo Bus: Borca-Cadore, Cortina, Cosenza, Cremona, Ferrandina, Frascineto, Lauria/Galdo, Longarone, Mantova, Matera, Modena, Parma Nord, Peaio, Pompei, Potenza, San Vito-Cadore, Sala Consilina, Sicignano, Sorrento, Tai-Cadore, Valle-Cadore, Venas, Vodo.
La presente nota è aggiornata al 30 settembre 2020 per maggiori informazioni si prega di contattare Italo Assistenza.
Le Biglietterie ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti stazioni ferroviarie: Agropoli, Ancona, Bergamo, Bolzano, Conegliano, Desenzano sul Garda, Ferrara, Lamezia Terme, Napoli Afragola, Paola, Pesaro, Peschiera del Garda, Pordenone, Reggio Calabria, Rho Fiera, Riccione, Rimini, Rosarno, Rovereto, Rovigo, Sapri, Scalea, Trento, Treviso, Vicenza, Udine, Vallo della Lucania, Vibo Valentia-Pizzo, Villa San Giovanni.
Le Biglietterie Self Service di ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti stazioni ferroviarie: Rho Fiera, Rosarno, Scalea, Vallo della Lucania, Vibo Valentia-Pizzo.
Le Biglietterie ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti fermate del servizio Italo Bus: Borca-Cadore, Cortina, Cosenza, Cremona, Ferrandina, Frascineto, Lauria/Galdo, Longarone, Mantova, Matera, Modena, Parma, Parma Nord, Peaio, Pompei, Potenza, San Vito-Cadore, Sala Consilina, Sicignano, Sorrento, Tai-Cadore, Valle-Cadore, Venas, Vodo.
Le Biglietterie Self Service di ITALO, al momento, non sono presenti presso le seguenti fermate del servizio Italo Bus: Borca-Cadore, Cortina, Cosenza, Cremona, Ferrandina, Frascineto, Lauria/Galdo, Longarone, Mantova, Matera, Modena, Parma Nord, Peaio, Pompei, Potenza, San Vito-Cadore, Sala Consilina, Sicignano, Sorrento, Tai-Cadore, Valle-Cadore, Venas, Vodo.
La presente nota è aggiornata al 30 settembre 2020 per maggiori informazioni si prega di contattare Italo Assistenza.
Italo ottempera a quanto previsto dall'articolo 13 del Regolamento europeo (CE) n. 1371/2007 in tema di pagamenti anticipati in caso di decesso o lesioni del Passeggero.
Italo controlla le prestazioni in base alle norme di qualità del servizio e pubblica ogni anno, congiuntamente alla relazione annuale, una relazione sulle prestazioni in materia di qualità del servizio. Le relazioni sulle prestazioni in materia di qualità del servizio sono pubblicate sul sito Internet delle imprese ferroviarie. Inoltre, esse sono messe a disposizione sul sito Internet dell’Agenzia ferroviaria europea.
A bordo di Italo è consentito esclusivamente il trasporto di biciclette pieghevoli con il telaio richiuso, che segue le norme di trasporto dei bagagli. Non è, invece, consentito introdurre a bordo biciclette tradizionali.
In ottemperanza a quanto previsto dall'articolo 27 del Regolamento europeo (CE) n. 1371/2007, Italo ha istituito un meccanismo per il trattamento dei reclami.
Le coordinate del servizio sono disponibili su Sito Italo Treno, Mobile Site e App Mobile, nonché nelle biglietterie di stazione e a bordo treno.
Entro un mese dall’avvenuto ricevimento del reclamo, ITALO fornirà una risposta motivata oppure, se la delicatezza, la complessità o peculiarità del caso dovesse richiedere un termine più lungo, comunicherà la data entro la quale fornirà una risposta motivata che comunque verrà trasmessa al Passeggero entro tre mesi dal reclamo.
Le coordinate del servizio sono disponibili su Sito Italo Treno, Mobile Site e App Mobile, nonché nelle biglietterie di stazione e a bordo treno.
Entro un mese dall’avvenuto ricevimento del reclamo, ITALO fornirà una risposta motivata oppure, se la delicatezza, la complessità o peculiarità del caso dovesse richiedere un termine più lungo, comunicherà la data entro la quale fornirà una risposta motivata che comunque verrà trasmessa al Passeggero entro tre mesi dal reclamo.

Attendere Prego...