milano_1200x800
{{counter.days}}

Giorni

{{counter.hours}}

Ore

{{counter.minutes}}

Minuti

{{counter.seconds}}

Secondi

Viaggia da e per Milano
con incredibili offerte a partire da [PRICE] €

Stazione di partenza CHIUDI
Da :
Inserisci città o stazione
A
 
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Stazione di arrivo CHIUDI
Da
 
A :
Inserisci città o stazione
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Data di Partenza CHIUDI
Aggiungi ritorno
Data di Ritorno CHIUDI

Aggiungi passeggeri

Passeggeri

Aggiungi passeggeri

Adulti

{{adtCount}}

Senior

Over 60

{{snrCount}}

Giovani

14-29 anni

{{yngCount}}

Bambini

0-13 anni con posto

3 -13 anni con posto

{{chdCount}}

Infant

0-36 mesi senza posto

{{inftCount}}

Cane

Oltre i 5 kg o senza trasportino

{{petCount}}

FATTO

Codice Promo:
CODICE PROMO ATTIVO

Ricerche recenti

CHIUDI

  • {{search.valueStation}} - {{search.valueStationArrival}}

Offerte e treni per la stazione di Milano Centrale

Verifica gli orari dei treni da e per Milano, acquista in anticipo il tuo biglietto in Low Cost modificabile e risparmia!

TRENI PER MILANO

Tratte a partire da

treno
Genova - Milano

9,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Verona - Milano

8,9 €
ACQUISTA SUBITO
Tratte a partire da

treno
Venezia - Milano

13,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Brescia - Milano

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

TRENI IN PARTENZA DA MILANO

Tratte a partire da

treno
Milano - Desenzano

8,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Milano - Peschiera

8,9 €
ACQUISTA SUBITO
Tratte a partire da

treno
Milano - Padova

12,9 €
ACQUISTA SUBITO

treno
Milano - Vicenza

10,9 €
ACQUISTA SUBITO

Stazione di Milano Centrale

🚉 Stazione Milano Centrale
📍 IndirizzoP.za Duca d'Aosta, Milano
👥 Passeggeri annuiOltre 120 milioni
🚅 Treni giornalieri Più di 800
🚆 Binari24

La stazione di Milano Centrale è un’autentica perla dell’architettura italiana, edificata nel 1931 su progetto dell’architetto Ulisse Stacchini. Caratterizzata dal marmo e dall'acciaio, la stazione rappresenta una vera opera d’arte, sia per la sua bellezza che per le sue imponenti dimensioni. Non a caso, la stazione di Milano Centrale è la seconda più grande d'Italia e uno dei snodi ferroviari più importanti d’Europa con oltre 120 milioni di passeggeri ogni anno. La stazione permette di raggiungere numerose destinazioni, sia a livello nazionale che internazionale, grazie alla presenza dei treni regionali e i treni veloci di Italo Treno. Tra le tratte più gettonate troviamo Milano-Roma, Milano-Napoli e Milano-Torino. I servizi resi dalla stazione sono di altissimo livello. Oltre alle numerose attività commerciali quali ristoranti, negozi e cafè, la stazione è dotata di un’area dedicata alle informazioni e ai servizi aggiuntivi. Qui infatti è possibile prenotare biglietti, affittare auto o biciclette e, grazie alla connessione Wi-Fi gratuita, rimanere sempre connessi.

Raggiungere la stazione

La stazione di Milano Centrale è facilmente raggiungibile da numerose parti della città in quanto è collegata alle principali linee metropolitane (linea verde e gialla) e a numerosi autobus e tram. Scegliendo il treno Italo avrai comodità, efficienza e modernità nell’esperienza del viaggio in treno. Che sia per motivi di lavoro o di svago, un viaggio in treno con Italo è sempre la scelta giusta per godere al meglio dell’Italia.

Le migliori offerte Italo per

Milano

immagine_carnet_classic_682x250

Carnet Milano - Roma: convenienza e flessibilità per i tuoi viaggi

Scopri i Carnet 10 validi per 180 giorni e risparmia sui tuoi viaggi frequenti!

SCOPRI DI PIÙ
desktop

Andata e ritorno in giornata
Milano - Roma

Viaggia da Milano a Roma o viceversa con la massima flessibilità di Italo!

SCOPRI DI PIÙ
italo-friends_682x250

Italo Friends
viaggiare insieme conviene

Scopri tutta la convenienza di viaggiare in compagnia! Sconti fino al -60%

SCOPRI DI PIÙ

Italo nel cuore di Milano

Scegli la convenienza e la velocità di Italo per raggiungere in treno Milano Centrale!

#81

Collegamenti al giorno

che permettono di raggiungere la città Meneghina da Torino, Venezia, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Caserta, Bari e da tante altre destinazioni!

#1h04'

da Milano a Bologna Centrale

il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare le due stazioni.

#3h05'

da Milano a Roma Termini

il tempo che impiega l'Alta Velocità di Italo a collegare Milano con la Capitale.

Fatti ispirare e parti con Italo

Cosa vedere a Milano Centrale

Come muoversi a Milano

Milano è molto organizzata sotto il profilo dei mezzi pubblici, pertanto spostarsi all’interno della città o verso le aree adiacenti non risulta complicato: la stazione di Milano Centrale è perfettamente integrata sia con la rete metropolitana sia con i treni a percorrenza regionale.

Metropolitana di Milano


La metropolitana di Milano è da quattro linee, ognuna identificata da un colore e da un numero:

 

Linea Rossa – 1
Collega Sesto San Giovanni (stazione Sesto 1° Maggio) fino a Rho Fiera e prosegue fino a Bisceglie con una diramazione.

Linea Verde – 2

Parte da nord-est, con un doppio capolinea a Cologno Nord (Cologno Monzese) e Gessate, e si connette fino a sud, con i capolinea di Piazza Abbiategrasso e Assago Milanofiori Forum (Assago).

Linea Gialla – 3

Con capolinea, rispettivamente, a Comasina e San Donato. Questa linea conduce dalla stazione Centrale verso il cuore di Milano: scendendo alla fermata Duomo potrete passeggiare per il centro e raggiungere a piedi, oltre naturalmente al Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II, la Scala, Parco Sempione, il Castello Sforzesco e la Basilica di Sant’Ambrogio.

Linea Lilla – 5

Che conduce da Bignami, a nord, verso ovest, presso lo Stadio San Siro.

 

La Linea 4 (Blu) è attualmente in via di costruzione e collegherà l’aeroporto di Linate con il capolinea di San Cristoforo. La metropolitana di Milano è attiva tutti i giorni dalle ore 6:00 alle ore 00:30 (eccetto la Linea Lilla, che chiude a mezzanotte), il costo del biglietto è di 1,50€.

Tram, Filobus e Autobus


Milano vanta un’ottima rete tramviaria, con 18 linee urbane che coprono l’intero comune, con un’incursione a Rozzano da parte della linea 15 e una a Cinisello Balsamo della linea 31. La frequenza varia dai 3 minuti nelle ore di punta ai 10-15 nelle fasce meno affollate. Il servizio tram è aperto al pubblico dalle ore 4:30 alle ore 2:00 e il costo del biglietto è di 1,50€.
Troviamo, inoltre, anche 4 linee di filobus collegate alle fermate di Lodi (Linea 3), Lotto (Linea 1) e Lambrate (Linea 2). Le linee Circolare Destra e Circolare Sinistra, che collegano la fermata Lodi a Lotto e viceversa, svolgono servizio con orario continuato.
Numerosi, inoltre, sono gli autobus che collegano ogni punto della città dalle ore 5:30 alle ore 00:30 alla frequenza di una corsa ogni 15 minuti circa.
Infine, troviamo le linee S del passante ferroviario, che collegano le zone di Certosa e Bovisa con Rogoredo.
Per i dettagli su tutti i mezzi di trasporto in tempo reale, vi consigliamo di scaricare e consultare l’app ufficiale dell’azienda dei trasporti di Milano, ATM Milano Official App, oppure di servirvi di Moovit per avere sempre a portata di mano tutte le informazioni.

Come arrivare agli Aeroporti di Malpensa e Linate da Milano


L’aeroporto di Milano Malpensa può essere raggiunto dalle stazioni Cadorna, Milano Porta Garibaldi e Milano Centrale con il treno Malpensa Express (costo biglietto 13€). Milano Linate, invece, è direttamente collegata alla stazione Milano Forlanini dalla linea di bus urbani 73. L’alternativa è servirsi di uno dei numerosi shuttle in partenza dalla stazione Centrale.

Guarda Anche

circle

Attendere Prego...