pisa
{{counter.days}}

Giorni

{{counter.hours}}

Ore

{{counter.minutes}}

Minuti

{{counter.seconds}}

Secondi

Treni da Belluno a Roma da 31,90€

Treno regionale di Trenitalia da Belluno a Venezia a 9,00€ + Da Venezia a Roma con treno Italo Alta Velocità a partire da 22,90€

Stazione di partenza CHIUDI
Da :
Inserisci città o stazione
A
 
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Stazione di arrivo CHIUDI
Da
 
A :
Inserisci città o stazione
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Data di Partenza CHIUDI
Aggiungi ritorno
Data di Ritorno CHIUDI

Aggiungi passeggeri

Passeggeri

Aggiungi passeggeri

Adulti

{{adtCount}}

Senior

Over 60

{{snrCount}}

Giovani

14-29 anni

{{yngCount}}

Bambini

3 -13 anni con posto

{{chdCount}}

Infant

0-36 mesi senza posto

{{inftCount}}

Cane

Oltre i 5 kg o senza trasportino

{{petCount}}

FATTO

Codice Promo:
CODICE PROMO ATTIVO

Ricerche recenti

CHIUDI

  • {{search.valueStation}} - {{search.valueStationArrival}}

Treni Belluno Roma

roma_614x410

Le migliori offerte

immagine_carnet_classic_682x250

Carnet Italo: massima convenienza e flessibilità per i tuoi viaggi

Scegli fra i Carnet 10 validi per 180 giorni o i Carnet Special 10 e 20, validi per 30 giorni!

SCOPRI DI PIÙ
offerta_extra_magic_682x250

eXtra Magic -75%, risparmia sui tuoi viaggi

Per i viaggi della tua estate scegli la convenienza di Italo eXtra Magic

SCOPRI DI PIÙ
italo-friends_682x250

Italo Friends
viaggiare insieme conviene

Scopri tutta la convenienza di viaggiare in compagnia! Sconti fino al -60%

SCOPRI DI PIÙ

Città
Belluno
Venezia Santa Lucia
Venezia Mestre
Padova
Ferrara
Bologna Centrale
Firenze Santa Maria Novella
Roma Termini
Stazione di cambio:
Cambio con treno
Italo ad Alta Velocità
Mezzo:
Regional Train
Cambio treno regionale con treno Italo ad Alta Velocità
Italo High Speed Train
Italo High Speed Train
Italo High Speed Train
Italo High Speed Train
Italo High Speed Train
Italo High Speed Train

Fatti ispirare e parti con italo
Mini Guida, cosa visitare a Belluno e a Roma

Viaggiare a Belluno
Viaggiare a Roma
Viaggiare a Belluno

Visita Belluno in treno. Belluno è una graziosissima città veneta posta ai piedi delle Dolomiti e rappresenta anche un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze naturalistiche di queste montagne, Patrimonio dell’Umanità Unesco, Cortina d’Ampezzo e la Diga del Vajont.

Da non lasciarsi scappare vi è anche una visita sul Piave la cui vista più impressionante è quella che si ha passeggiando sul Ponte della Vittoria, una imponente costruzione inaugurata dallo stesso Re Vittorio Emanuele III.

Belluno è una città che nasconde incredibili segreti, che aspettano solo di essere scoperti, iniziamo partendo da Piazza Duomo dalla quale è possibile ammirare il Museo Civico nazionale e il Duomo di San Martino. La cattedrale è stata eretta nel XVI secolo con una facciata in semplice pietra, con un campanile alto oltre 70 metri e un bellissimo portale barocco. Per gli amanti dell’arte al suo interno il duomo custodisce le opere dello Schiavone, di Palma il Giovane e del Bassano.

Il Palazzo dei Rettori colpisce subito la vista con le sue finestre gotiche che si intrecciano con le decorazioni rinascimentali. Oggi ospita la Prefettura bellunese ma un tempo ospitava il governo veneziano che dominava la città e questo è visibile nella maestosità delle due logge e nel grande portico. Non dimenticate di visitare la Torre dell’Orologio che domina l’angolo sud-est del palazzo.

Passeggiando un po’ più in là si può ammirare Piazza Mercato, detta delle Erbe, che nasce da un antichissimo foro romano. Al centro sorge la più antica fontana cittadina: la Fontana di San Lucano, ed è completamente racchiusa da splendidi palazzi gotico-rinascimentali come la Loggia dei Ghibellini, la Casa Miari e il Monte della Pietà.

Infine, il giro della cittadina non può terminare senza aver visto le sue porte: Porta Rugo, era l’antico accesso alla città del porto fluviale sul Piave, e Porta Dajona, l’accesso meglio conservato tra le mura che racchiudevano la cittadina.

Chi si trova a Belluno non può non provare le sue specialità tipiche, ottime soprattutto dopo una giornata passata a scoprire le bellezze locali. Un’ottima scelta è iniziare il pasto con lo Schiz o il Piave DOP, due formaggi tipici del bellunese!

Si può poi proseguire provando un piatto tradizionale come la polenta di mais sponcio o il pastin e condire il tutto con il vino della Valbelluna o le birre locali: la Dolomiti e la Pedavena.

Cosa aspetti? Acquista subito il tuo biglietto per Belluno.

Cosa vedere a Roma
Viaggiare a Roma

Visita Roma in treno, la capitale italiana eletta Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Con la sua grande bellezza Roma è una delle città più visitate al mondo. Mete imperdibili di un weekend a Roma sono i Fori Imperiali e il Colosseo, memori della gloriosa epoca romana, San Pietro e i Musei Vaticani, il monumento del Pantheon, visitabile gratis e la Fontana di Trevi, restaurata grazie agli investimenti della storica maison italiana di moda Fendi.
Per ammirare il panorama mozzafiato dei tetti di Roma si può salire al Gianicolo, per confondersi con i veri romani si può scegliere Testaccio, per trovare i luoghi segreti il consiglio è cercare il quartiere Coppedè o il Giardino degli Aranci, mentre la sera ci si perde tra i vicoletti di Monti e le osterie di Trastevere.
Ma Roma è anche shopping, intorno a Piazza di Spagna si trovano alcune delle più belle vie al mondo come via Condotti e via del Babuino, dove fare acquisti di lusso Made in Italy quali Armani, Dolce e Gabbana e Prada, mentre Via del Corso con le sue catene internazionali è un vero centro commerciale a cielo aperto, che si estende da Piazza Venezia a Piazzale Flaminio. Da visitare assolutamente in un weekend di Natale o a Capodanno per ammirare le installazioni e luminarie, che addobbano il centro città facendo a gara con il resto del mondo.
Dove mangiare a Roma è, invece solo un imbarazzo di scelta, un'ottima cacio e pepe o l'amatriciana vi faranno fare un tuffo nella godereccia cucina laziale più autentica; per la cucina ebraica autentica c'è il Ghetto, per i locali più trendy e giovani, ma anche una trattoria economica i quartieri del Pigneto e San Lorenzo o la nuova zona tra Garbatella e Ostiense offrono di tutto, dal vino dei Castelli al buon sushi giapponese.
La capitale è anche una città di grandi eventi: non perderti l'8 dicembre l'apertura del Giubileo straordinario della misericordia voluto da Papa Francesco e raggiungere Roma in treno per assistere alle udienze papali sarà la scelta giusta.
Cosa aspetti? Acquista subito il tuo biglietto Italo per Roma!

Scopri Roma Termini

Selezionati da
Cosa fare il 2 giugno a Roma, fra tradizione e posti insoliti

Scopri le migliori idee per trascorrere il 2 giugno a Roma! Dalla parata militare alle attività all'aria aperta fino alla sco...

Leggi tutto
Cosa fare il Primo Maggio a Roma

Scopri le migliori idee per festeggiare il Primo Maggio in compagnia! Dai picnic nelle arie verdi di Roma alle escursioni nei...

Leggi tutto
Internazionali BNL d’Italia a Roma: le date e il programma

80esima edizione degli Internazionali BNL d'Italia: la storia, il programma, le date, come partecipare e come arrivare a Roma...

Leggi tutto
Cosa fare il 2 giugno a Roma, fra tradizione e posti insoliti

Scopri le migliori idee per trascorrere il 2 giugno a Roma! Dalla parata militare alle attività all'aria aperta fino alla scoperta dei posti più insoliti della capitale.

Leggi tutto
Cosa fare il Primo Maggio a Roma

Scopri le migliori idee per festeggiare il Primo Maggio in compagnia! Dai picnic nelle arie verdi di Roma alle escursioni nei dintorni, fino alle attività culturali.

Leggi tutto
Internazionali BNL d’Italia a Roma: le date e il programma

80esima edizione degli Internazionali BNL d'Italia: la storia, il programma, le date, come partecipare e come arrivare a Roma e al Foro Italico.

Leggi tutto

Guarda anche

circle

Attendere Prego...