MINI GUIDA: COSA VISITARE A CONEGLIANO
Che ne dici di una gita nella patria del Prosecco? Per gli amanti di calici e bollicine la meta ideale è Conegliano, una cittadina trevigiana che custodisce pregiati vitigni, ma anche tanta storia.
Inizia la tua visita alla città proprio dalla sua specialità ed esplora la Scuola Enologica di Conegliano, con i suoi affreschi colorati ispirati alla natura. Al piano superiore si trova anche un interessante museo che celebra Luigi Manzoni, un importante agronomo che ha dedicato la sua vita a studiare le piante della vite e migliorare sempre più le specialità enologiche di questo territorio.
Visto che da queste parti i veri protagonisti sono i vigneti, puoi scegliere di visitare da vicino i filari di vite oppure di ammirarli dall'alto, approfittando della prospettiva davvero unica offerta dal Castello di Conegliano.
Dalla torre del castello puoi godere di una vista spettacolare sulle campagne circostanti e sulla cittadina brulicante di vita. L'edificio antico mostra ancora con fierezza le sue guglie e al suo interno ospita il Museo Civico, che merita una visita per la sua pinacoteca e gli affreschi in esposizione.
Non puoi dire di conoscere Conegliano se non dedichi qualche ora a passeggiare tra le vie di ciottoli che attraversano la città, costeggiate da portici e da antichi palazzi che lasciano immaginare il glorioso passato di questi luoghi.
Lungo la via XX Settembre, chiamata dai locali Contrada Granda, si affacciano gli edifici storici più importanti, come il Duomo, il Municipio e il Teatro dell'Accademia. Ed è sempre qui nel centro storico che si trovano i migliori negozi per lo shopping di qualità.
A bordo di Italo puoi raggiungere Conegliano tutte le volte che vuoi, grazie alle nuove tratte che collegano anche Udine, Pordenone e Treviso. Il periodo migliore per venire qui? Ovviamente in occasione della festa che celebra il vino!
Alla fine di settembre prende vita la Festa dell'Uva, un evento unico per scoprire i vini pregiati del territorio e degustare non solo il Prosecco, ma anche i delicati vini bianchi e i più corposi rossi. Durante l'evento ha luogo anche un vero e proprio concorso che premia i migliori vini dell'anno.
Non hai ancora programmato la tua gita nella città del Prosecco? Prenota subito il tuo biglietto Italo per Conegliano!