Treni da Salerno a Firenze e viceversa

Approfitta delle incredibili offerte di Italotreno per i biglietti del treno Salerno-Firenze e Firenze-Salerno!

SALERNO-FIRENZE

PREZZO BIGLIETTO TRENO SALERNO - FIRENZE

Tratte a partire da

Salerno - Firenze

19,9 €
ACQUISTA SUBITO
Tratte a partire da

Firenze - Salerno

19,9 €
ACQUISTA SUBITO

Nessuna soluzione trovata

Nessuna soluzione trovata

Le migliori offerte Italo Salerno - Firenze

immagine_carnet_classic_682x250

Carnet Italo: massima convenienza e flessibilità per i tuoi viaggi

Scegli fra i Carnet 10 validi per 180 giorni o i Carnet Special 10 e 20, validi per 30 giorni!

SCOPRI DI PIÙ
offerta_extra_magic_682x250

eXtra Magic -75%, risparmia sui tuoi viaggi

Per i viaggi della tua estate scegli la convenienza di Italo eXtra Magic

SCOPRI DI PIÙ
italo-friends_682x250

Italo Friends
viaggiare insieme conviene

Scopri tutta la convenienza di viaggiare in compagnia! Sconti fino al -60%

SCOPRI DI PIÙ

Fatti ispirare e parti con italo
Mini Guida, cosa visitare a Salerno e a Firenze

Viaggiare a Salerno
Viaggiare a Firenze
SALERNO_20190307
Viaggiare a Salerno

Stai pensando a una meta mediterranea in cui trascorrere qualche giorno? Salta su un Italo Treno e visita Salerno, un città da scoprire fra la Costiera Amalfitana e il Cilento!
Salerno si trova adagiata in riva al mare, ma il suo paesaggio è vario, dominato dai 952 metri del monte Stella. Hai il mare di fronte e una vista dei monti Lattari alle tue spalle, sei pronto per esplorare la città e rilassarti fra profumo di mare e buon cibo.
Famosa per essere stata sede della prima scuola di medicina del mondo, una visita a Salerno non può che cominciare dal suo centro storico fra i suoi vicoli e le strette stradine che si allungano dal Corso Vittorio Emanuele a via Mercanti. Verrete accolti nel centro storico dalla Chiesa di San Peitro in Vinculis, che si trova nella centrale Piazza Portanova. Ma fra i più antichi e magnificenti monumenti della città, troverai prima fra tutti la Cattedrale di origine medievale, che merita una visita per i suoi affreschi e mosaici e per la cripta in stile barocco. Fra le architetture più antiche a iconiche di Salerno, potrai apprezzare anche Palazzo Fruscione, che ora viene usato come centro espositivo, come anche il Complesso di Santa Sofia, che un tempo era un monastero. Per il resto, puoi camminare senza meta fra le viuzze del centro e troverai sicuramente alcune pareti cittadine adornate con le poesie del poeta salernitano Alfonso Gatto.
Per avere una speciale vista di Salerno dall'alto e uscire dal ritmo cittadino, ti sarà sufficiente salire nella parte alta del centro storico, ai Giardini della Minerva: fra antichi edifici in pietra e l'orto botanico, è un luogo tranquillo in cui rilassarsi e riposare.
Se invece preferisci camminare vicino al mare, non puoi perderti il Lungomare Trieste di Salerno, lungo 1 km e mezzo e costeggiato da palme, che collega il porto turistico con Piazza della Libertà.
Arrivata l'ora di pranzo puoi finalmente dedicarti a un altro piacere, quello della tavola: regina dei piatti tipici salernitani è la mozzarella di bufala DOP. Delizia immancabile, provare la mozzarella di bufala come ingrediente principale della pizza: prova quella dell'Antica Pizzeria Vicolo della Neve, uno dei ristoranti più antichi della città! Altri piatti tipici che potrai gustare a Salerno sono la paste e fagioli, il baccalà con patate, la milza imbottita o - per gli amanti dei dolci - la tradizionale pastiera o la scazzetta, pan di spagna con crema di fragole.
Dopo un lauto pasto, scaccia la stanchezza con un po' di shopping. Il centro storico è la zona di Salerno in cui puoi trovare numerose botteghe e laboratori di artigianato: in particolare fra Via dei Mercanti, Via Duomo e Via Masuccio Salernitano dove potrai sbizzarrirti e scegliere le più belle borse o sandali in cuoio, oggettistica in legno e in vetrofusione e arredamenti in ceramica. Tutto naturalmente realizzato da sapienti mani artigiane.
E ora che hai visto Salerno probabilmente sei pronto per continuare il tuo viaggio e proseguire lungo la Costiera Amalfitana, raggiungibile in bus oppure, nella stagione estiva, in traghetto.
Non rinunciare all'occasione di un fantastico viaggio con vista sul Mediterraneo, Salerno ti aspetta: acquista il tuo biglietto Italo!

BIGLIETTI FIRENZE - SALERNO
FIRENZE_20190702
Viaggiare a Firenze

Parlare di città d'arte assume il suo pieno significato solo quando si visita Firenze, un'opera d'arte da scoprire grazie a Italo treno, che ti porterà direttamente nella culla del Rinascimento!
Arrivare in treno a Firenze vale da se il viaggio: la stazione di Santa Maria Novella si trova a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Novella, un capolavoro del Rinascimento fiorentino e riconoscibile per la sua facciata in marmo bianco. All'interno potrai ammirare il suo Museo, che si trova nel chiostro della basilica. Con una piacevole passeggiata raggiungerai senza problemi il centro storico, dove il gioiello di Firenze si schiuderà sotto i tuoi occhi. Camminerai fra splendidi palazzi cinquecenteschi come Palazzo Antinori e Palazzo Strozzi, fino a che le strade acciottolate ti porteranno in Piazza del Duomo, di fronte alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e al Campanile di Giotto. Sei arrivato nel luogo più iconico della città, ammira la cupola rossa di Filippo Brunelleschi del 1436 e la facciata in marmo bianco, rosa e verde del campanile. Dalla sua cima potrai ammirare un impareggiabile vista della città e delle colline circostanti. Di fronte al Duomo, riserva parte della tua ammirazione per il Battistero di San Giovanni in stile romanico.
Altro centro nevralgico della città è la poco distante Piazza della Repubblica, dominata dalla Colonna dell'Abbondanza. Questa piazza è da sempre adibita al commercio e ospitava il Mercato Vecchio. Continuando la tua camminata, segui via dei Calzaiuoli verso Piazza della Signoria, centro della vita sociale di Firenze dove invece è l'arte a farla da padrone. La piazza è infatti dominata dal trecentesco Palazzo Vecchio, oggi sede del Comune, e dalla Loggia dei Lanzi, una galleria d'arte a cielo aperto che ospita sculture rinascimentali del Giambologna, Benvenuto Cellini e Agnolo Gaddi. La Fontana di Nettuno e la copia del David di Michelangelo completano il quadro delle attrazioni più importanti di questa piazza. Proseguendo lungo il Piazzale degli Uffizi, adiacente a Piazza della Signoria arriverai alla Galleria degli Uffizi, la rinomata collezione di arte rinascimentale che ha contribuito a rendere l'Italia famosa nel mondo.
Se non hai tempo per ammirare questo incanto - che richiede diverse ore di tempo per essere apprezzato - ancora pochi passi e ti troverai sul Lung'Arno. Da qui potrai già scorgere un altro passaggio immancabile di un viaggio a Firenze, il Ponte Vecchio, costellato di botteghe e laboratori orafi. Una volta attraversato il ponte avrai fatto ingresso nel cosiddetto Oltrarno e potrai finalmente riposarti immergendoti nel cuore verde del Giardino di Boboli, a pochi passi da un altro importante palazzo fiorentino, Palazzo Pitti. Se invece preferisci continuare la perlustrazione, non esitare a perderti fra le stradine del vivace quartiere Santo Spirito, dove troverai numerose botteghe artigiane e negozietti in cui sbizzarrire la tua voglia di shopping.
Altro buon motivo per godere di una gita a Firenze è la sua gastronomia. Il centro di Firenze è popolato di osterie e ristoranti di ogni tipo, non avrai nessuna difficoltà a trovare un posto in cui rifocillarti dopo tanto camminare.
Se sei amante della carne, di sicuro non puoi farti mancare l'eroina della cucina fiorentina, la bistecca. Come riconoscere quella vera? Deve essere alta, appena cotta sulla piastra e dal peso medio di 2 kg! Nemmeno i vegetariani rimarranno a bocca asciutta, visto che un altro piatto fondamentale della cucina toscana è la ribollita, la minestra di verdure e pane (rigorosamente fiorentino, cioè senza sale).
La ricchezza artistica e culturale di Firenze è talmente ampia che è impossibile accontentarsi di un solo giorno per visitarla: con Italo treno è così facile raggiungerla che siamo sicuri ripeterai l'esperienza!

BIGLIETTI SALERNO - FIRENZE

Guarda anche

circle

Attendere Prego...