Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Treni da Reggio Calabria a Roma da [PRICE] €
Aggiungi passeggeri
{{totalPassenger}} Passeggero Passeggeri
{{pax}} e ,
Passeggeri
Aggiungi passeggeri
Adulti
Senior
Over 60
Giovani
14-29 anni
Bambini
3 -13 anni con posto
Infant
0-36 mesi senza posto
Cane
Oltre i 5 kg o senza trasportino
FATTO
Ricerche recenti
CHIUDI
-
{{search.valueStation}} - {{search.valueStationArrival}}
Viaggia con Italo da
Reggio Calabria a Roma e viceversa
Approfitta delle incredibili offerte di Italotreno per i biglietti del treno Reggio Calabria-Roma e Roma-Reggio Calabria!
PREZZO BIGLIETTO TRENO REGGIO CALABRIA - ROMA
Tratte | a partire da | |
---|---|---|
Reggio Calabria - Roma |
14,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Tratte | a partire da | |
---|---|---|
Roma - Reggio Calabria |
14,9 €
|
ACQUISTA SUBITO |
Nella tratta Reggio Calabria - Roma il miglior mezzo è il treno: solo 5 ore e 37 minuti di viaggio!
Acquista in anticipo il tuo biglietto per il treno ad alta velocita di Italo da Reggio Calabria - Roma o Roma - Reggio Calabria e risparmia!
Informazioni di viaggio
Vuoi informazioni sul tuo viaggio? Di seguito trovi le risposte alle domande più frequenti e alcune curiosità.
-
La distanza in linea d’aria tra Roma e Reggio Calabria è di 500 km. Il treno percorre circa 671 Km su binario per collegare le due città, toccando una velocità massima di 300 Km/h.
-
Il tempo di percorrenza medio dei treni Italo da Roma a Reggio Calabria è di 6 ore e 05 minuti. A seconda della data del viaggio, del giorno settimanale e del treno scelto, il tempo di percorrenza può variare. Utilizza la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.
-
Italo mette a disposizione 2 treni giornalieri da Roma a Reggio Calabria e da Reggio Calabria a Roma. In ogni momento della giornata puoi trovare l’orario che ti è più comodo per viaggiare, dal mattino presto fino alla sera tardi. Consulta la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.
-
I prezzi dei treni Italo tra Roma e Reggio Calabria partono da [PRICE] €. Se acquisti il tuo biglietto in anticipo, il prezzo sarà inferiore. Inoltre, con Italo puoi approfittare di diverse offerte e codici sconto per i tuoi viaggi: consulta la nostra pagina delle offerte dei treni.
-
Se viaggi in giornata, con Italo puoi approfittare dell’offerta treno andata e ritorno. L’offerta ti consente di cambiare la data e l’ora del tuo biglietto quante volte vuoi, fino a tre giorni prima della partenza. Puoi risparmiare anche sul costo del viaggio.
-
Italo mette a disposizione dei suoi clienti diverse offerte sui biglietti dei treni. Puoi rimanere sempre aggiornato su sconti e promozioni iscrivendoti alla newsletter.
-
Il treno Italo più veloce per viaggiare da Roma a Reggio Calabria è il treno nostop, che non effettua fermate intermedie. Il nostop impiega 6 ore e 05 minuti per percorrere la distanza tra Roma e Reggio Calabria.
Gli Ambienti di viaggio del treno alta velocità Italo.
Dal comfort dell'Ambiente Smart al servizio dedicato e all'extra spazio dell'Ambiente Prima. Per un'esperienza di viaggio esclusiva scegli la Club Executive o il Salotto
Viaggia Smart
Sedili in pelle
Wi-Fi gratuito
Un viaggio pratico
Viaggiare Smart significa economicità e praticità, senza nulla togliere al comfort:
- Numerose le piccole comodità tra cui la copertura Wi-Fi e l'accesso gratuito al portale di bordo Italo Live, per godere di tutti gli esclusivi contenuti di intrattenimento;
- Area Snack, dove trovare comodi distributori automatici per acquistare caffè espresso, bevande fredde e snack;
E se sei Titolare di Carta Italo American Express, potrai usufruire di un voucher per un upgrade di ambiente. Scopri di più
Viaggia in Prima
Extra Spazio
Fast Track
Quotidiani e riviste
Sedili in pelle
Servizio di benvenuto
Wi-Fi gratuito
Comodamente serviti
Accomodati in Prima, dove il comfort è massimo e i servizi sono sempre curati e attenti, a misura delle tue esigenze:
- Ingresso dedicato al treno con il nuovo servizio Fast Track.
- Servizio di benvenuto con un’offerta di snack dolci e salati, da accompagnare con bevande calde e fredde.
- Massimo relax grazie all’extra spazio.
- Una ricca scelta di quotidiani nazionali e riviste, tutti da sfogliare sui treni No Stop.
- Numerose, infine, le piccole comodità tra cui la copertura Wi-Fi gratuita.
Viaggia in Club Executive
Accesso gratuito Lounge Italo Club
Fast Track
Ampi spazi e poltrone più comode
Catering dedicato
Schermi personali
Quotidiani e riviste
Wi-Fi gratuito
La tua migliore esperienza
Viaggia nell'ambiente più esclusivo di Italo e concediti comfort, privacy e intrattenimento incomparabili:
- Accesso gratuito nelle stazioni previste alle esclusive sale Lounge Italo Club, dove attendere il treno diventa un piacere.
- Ingresso dedicato al treno con il nuovo servizio Fast Track.
- Poltrone più comode e ampie per il massimo relax.
- Catering dedicato con caffè espresso e una selezione di sfiziosi prodotti di panetteria, pasticceria e bevande.
- Schermi personali da 9” disponibili nella tua poltrona per godere gratuitamente tutti gli esclusivi contenuti di intrattenimento del portale di bordo e per navigare in internet. Servizio disponibile sui treni AGV.
- Un'ampia scelta dei migliori quotidiani nazionali e riviste, tutti da sfogliare comodamente in treno.
Quali fermate fa il treno tra Roma e Reggio Calabria?
Scopri le fermate che effettua il treno sulla tratta Roma - Reggio Calabria.
Le migliori offerte Italo Reggio Calabria - Roma
Fatti ispirare e parti con italo
Mini Guida, cosa visitare a Reggio Calabria e a Roma
Reggio Calabria è una delle principali città costiere della Calabria, divisa dalla Sicilia dalla lingua d’acqua costituita dallo Stretto di Messina. Si tratta della città più popolosa di tutta la regione e ospita uno dei musei archeologici più importanti d’Italia, in cui sono conservati i famosi Bronzi di Riace.
Partiamo proprio dal Museo Archeologico Nazionale nella nostra panoramica sulle cose più interessanti da fare e vedere a Reggio Calabria. Oltre al celebre gruppo di statue in bronzo, infatti, qui è possibile ammirare una ricca collezione di reperti che ripercorrono la storia del luogo partendo dal neolitico fino allo splendore della Magna Grecia e del periodo romano.
Reggio Calabria, inoltre, conserva tanti edifici storici che testimoniano le diverse fasi attraversate dall’antica città. Il Castello Aragonese, ad esempio, è uno dei simboli della città: risalente al VI secolo, nel 1059 fu eletto a residenza dai Normanni e infine venne fortificato nel XV secolo da Ferdinando d’Aragona. Fra le strutture di ordine religioso è doveroso citare il Duomo di Reggio Calabria, la chiesa più grande dell’intera regione, ricostruita dopo essere rasa al suolo dal terremoto del 1908. Splendido esempio di architettura neoromanica, costituita da tre navate luminose, al suo interno è possibile ammirare la cappella del Santissimo Sacramento, decorata in pieno stile Barocco.
Proprio di fronte al Castello Aragonese, invece, troviamo la chiesa degli Ottimati. Riconoscibile dalla caratteristica cupola rossa, al suo interno è preservato il mosaico più pregiato del mondo, realizzato in epoca bizantina e costituito da più di 33 tipi di marmi diversi.
Fra i luoghi più belli di Reggio Calabria, ovviamente, non possiamo non citare il Lungomare Falcomatà, decorato dalle splendide sculture dell’artista Paola Epifani e costeggiato dai raffinati edifici in stile neo-liberty, quali Villa Genoese Zerbi.
Naturalmente, poi, c’è il grande spettacolo del mare. Fra le spiagge imperdibili nei dintorni di Reggio troviamo la Spiaggia dei Giunchi, dove sembra quasi di poter raggiungere la Sicilia a nuoto, Bagnara Calabra e la spiaggia di Roccella Ionica.
Sotto il profilo gastronomico, Reggio Calabria include piatti tipici sia di terra che di mare.
L’offerta nell’ambito dei salumi è molto ricca e si parte dalla classica ‘nduja, passando per il capicollo fino ai filetti, ottenuti dalla lavorazione della lonza. Fra i formaggi tradizionali troviamo la rosmarina.
I piatti di pesce più diffusi in questa zona sono a base di pesce spada e pesce azzurro, a cui si aggiungono le cotolette di pesce spatola, la tortiera di alici, stoccafisso arrostito o in insalata.
Visita Roma in treno, la capitale italiana eletta Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Con la sua grande bellezza Roma è una delle città più visitate al mondo. Mete imperdibili di un weekend a Roma sono i Fori Imperiali e il Colosseo, memori della gloriosa epoca romana, San Pietro e i Musei Vaticani, il monumento del Pantheon, visitabile gratis e la Fontana di Trevi, restaurata grazie agli investimenti della storica maison italiana di moda Fendi.
Per ammirare il panorama mozzafiato dei tetti di Roma si può salire al Gianicolo, per confondersi con i veri romani si può scegliere Testaccio, per trovare i luoghi segreti il consiglio è cercare il quartiere Coppedè o il Giardino degli Aranci, mentre la sera ci si perde tra i vicoletti di Monti e le osterie di Trastevere.
Ma Roma è anche shopping, intorno a Piazza di Spagna si trovano alcune delle più belle vie al mondo come via Condotti e via del Babuino, dove fare acquisti di lusso Made in Italy quali Armani, Dolce e Gabbana e Prada, mentre Via del Corso con le sue catene internazionali è un vero centro commerciale a cielo aperto, che si estende da Piazza Venezia a Piazzale Flaminio. Da visitare assolutamente in un weekend di Natale o a Capodanno per ammirare le installazioni e luminarie, che addobbano il centro città facendo a gara con il resto del mondo.
Dove mangiare a Roma è, invece solo un imbarazzo di scelta, un'ottima cacio e pepe o l'amatriciana vi faranno fare un tuffo nella godereccia cucina laziale più autentica; per la cucina ebraica autentica c'è il Ghetto, per i locali più trendy e giovani, ma anche una trattoria economica i quartieri del Pigneto e San Lorenzo o la nuova zona tra Garbatella e Ostiense offrono di tutto, dal vino dei Castelli al buon sushi giapponese.
Cosa aspetti? Acquista subito il tuo biglietto Italo per Roma!
Guarda anche

Attendere Prego...