{{counter.days}}

Giorni

{{counter.hours}}

Ore

{{counter.minutes}}

Minuti

{{counter.seconds}}

Secondi

Treno da Napoli a Firenze da 15,90 €

Stazione di partenza CHIUDI
Da :
Inserisci città o stazione
A
 
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Stazione di arrivo CHIUDI
Da
 
A :
Inserisci città o stazione
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Data di Partenza CHIUDI
Aggiungi ritorno
Data di Ritorno CHIUDI

Aggiungi passeggeri

Passeggeri

Aggiungi passeggeri

Adulti

{{adtCount}}

Senior

Over 60

{{snrCount}}

Giovani

14-29 anni

{{yngCount}}

Bambini

3 -13 anni con posto

{{chdCount}}

Infant

0-36 mesi senza posto

{{inftCount}}

Cane

Oltre i 5 kg o senza trasportino

{{petCount}}

FATTO

Codice Promo:
CODICE PROMO ATTIVO

Ricerche recenti

CHIUDI

  • {{search.valueStation}} - {{search.valueStationArrival}}

Viaggia con Italo da
Napoli a Firenze e viceversa

Approfitta delle incredibili offerte di Italotreno per i biglietti del treno Napoli-Firenze e Firenze-Napoli!

PREZZO BIGLIETTO TRENO NAPOLI - FIRENZE

Tratte a partire da

Napoli - Firenze

15,90 €
ACQUISTA SUBITO
Tratte a partire da

Firenze - Napoli

15,90 €
ACQUISTA SUBITO
NAPOLI-FIRENZE

Da Napoli a Firenze in treno

🚉 Partenza Napoli
🚄 Arrivo Firenze
⌚ Durata viaggio 2 ore e 57 minuti
💰 PrezzoA partire da [PRICE]€
📍 Distanza483 Km
🚅 Treni giornalieri38

Partire da Napoli per arrivare a Firenze in treno è un viaggio veloce ed economico. La tratta Napoli-Firenze è di 483 Km e la durata del viaggio con Italo è di 2 ore e 57 minuti. Il prezzo per questo viaggio parte da [PRICE]€, un prezzo conveniente per godersi un viaggio di andata e ritorno per visitare la bella città di Firenze.

I treni Italo offrono la possibilità di scegliere tra due partenze da Napoli (Centrale e Afragola) con arrivo a Firenze(Santa Maria Novella) sulla tratta Napoli-Firenze.

Informazioni di viaggio

Vuoi informazioni sul tuo viaggio? Di seguito trovi le risposte alle domande più frequenti e alcune curiosità.

  • La distanza in linea d’aria tra Napoli e Firenze è di 409 km. Il treno percorre circa 483 Km su binario per collegare le due città, toccando una velocità massima di 300 Km/h.

  • Il tempo di percorrenza medio dei treni Italo da Napoli a Firenze è di 2 ore e 57 minuti. A seconda della data del viaggio, del giorno settimanale e del treno scelto, il tempo di percorrenza può variare. Utilizza la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.

  • Italo mette a disposizione 38 treni giornalieri da Napoli a Firenze e da Firenze a Napoli. In ogni momento della giornata puoi trovare l’orario che ti è più comodo per viaggiare, dal mattino presto fino alla sera tardi. Consulta la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.

  • I prezzi dei treni Italo tra Napoli e Firenze partono da 15,90 €. Se acquisti il tuo biglietto in anticipo, il prezzo sarà inferiore. Inoltre, con Italo puoi approfittare di diverse offerte e codici sconto per i tuoi viaggi: consulta la nostra pagina delle offerte dei treni.

  • Se viaggi in giornata, con Italo puoi approfittare dell’offerta treno andata e ritorno. L’offerta ti consente di cambiare la data e l’ora del tuo biglietto quante volte vuoi, fino a tre giorni prima della partenza. Puoi risparmiare anche sul costo del viaggio.

  • Italo mette a disposizione dei suoi clienti diverse offerte sui biglietti dei treni. Puoi rimanere sempre aggiornato su sconti e promozioni iscrivendoti alla newsletter.

  • Il treno Italo più veloce per viaggiare da Napoli a Firenze è il treno nostop, che non effettua fermate intermedie. Il nostop impiega 2 ore e 57 minuti per percorrere la distanza tra Napoli e Firenze.

Gli Ambienti di viaggio del treno alta velocità Italo.

Dal comfort dell'Ambiente Smart al servizio dedicato e all'extra spazio dell'Ambiente Prima. Per un'esperienza di viaggio esclusiva scegli la Club Executive o il Salotto

smart_644x424

Viaggia Smart

Sedili in pelle

Wi-Fi gratuito

Un viaggio pratico

Viaggiare Smart significa economicità e praticità, senza nulla togliere al comfort:

- Numerose le piccole comodità tra cui la copertura Wi-Fi e l'accesso gratuito al portale di bordo Italo Live, per godere di tutti gli esclusivi contenuti di intrattenimento;
- Area Snack, dove trovare comodi distributori automatici per acquistare caffè espresso, bevande fredde e snack;

E se sei Titolare di Carta Italo American Express, potrai usufruire di un voucher per un upgrade di ambiente. Scopri di più

prima_644x424

Viaggia in Prima

Extra Spazio

Fast Track

Quotidiani e riviste

Sedili in pelle

Servizio di benvenuto

Wi-Fi gratuito

Comodamente serviti

Accomodati in Prima, dove il comfort è massimo e i servizi sono sempre curati e attenti, a misura delle tue esigenze:
- Ingresso dedicato al treno con il nuovo servizio Fast Track.
- Servizio di benvenuto con un’offerta di snack dolci e salati, da accompagnare con bevande calde e fredde.
- Massimo relax grazie all’extra spazio.
- Una ricca scelta di quotidiani nazionali e riviste, tutti da sfogliare sui treni No Stop.
- Numerose, infine, le piccole comodità tra cui la copertura Wi-Fi gratuita.

club_644x424

Viaggia in Club Executive

Accesso gratuito Lounge Italo Club

Fast Track

Ampi spazi e poltrone più comode

Catering dedicato

Schermi personali

Quotidiani e riviste

Wi-Fi gratuito

La tua migliore esperienza

Viaggia nell'ambiente più esclusivo di Italo e concediti comfort, privacy e intrattenimento incomparabili:
- Accesso gratuito nelle stazioni previste alle esclusive sale Lounge Italo Club, dove attendere il treno diventa un piacere.
- Ingresso dedicato al treno con il nuovo servizio Fast Track.
- Poltrone più comode e ampie per il massimo relax.
- Catering dedicato con caffè espresso e una selezione di sfiziosi prodotti di panetteria, pasticceria e bevande.
- Schermi personali da 9” disponibili nella tua poltrona per godere gratuitamente tutti gli esclusivi contenuti di intrattenimento del portale di bordo e per navigare in internet. Servizio disponibile sui treni AGV.
- Un'ampia scelta dei migliori quotidiani nazionali e riviste, tutti da sfogliare comodamente in treno.

Quali fermate fa il treno tra Napoli e Firenze?

Scopri le fermate che effettua il treno sulla tratta Napoli - Firenze.

Città
Stazione
Napoli
Centrale
Afragola
Roma
Roma Termini
Roma Tiburtina
Firenze
Firenze Santa Maria Novella

Nessuna soluzione trovata

Nessuna soluzione trovata

Le migliori offerte Italo Napoli - Firenze

immagine_carnet_classic_682x250

Carnet Italo: massima convenienza e flessibilità per i tuoi viaggi

Scegli fra i Carnet 10 validi per 180 giorni o i Carnet Special 10 e 20, validi per 30 giorni!

SCOPRI DI PIÙ
offerta_extra_magic_682x250

Italo eXtra Magic, fino al -70% sui tuoi viaggi

Per i viaggi della tua estate scegli la convenienza di Italo eXtra Magic

SCOPRI DI PIÙ
italo-friends_682x250

Italo Friends
viaggiare insieme conviene

Scopri tutta la convenienza di viaggiare in compagnia! Sconti fino al -60%

SCOPRI DI PIÙ

Fatti ispirare e parti con italo
Mini Guida, cosa visitare a Napoli e a Firenze

Viaggiare a Napoli
Viaggiare a Firenze
NAPOLI_20190702
Viaggiare a Napoli

Visita Napoli in treno e scopri l'energia e la vivacità della Città del Sole, un'incredibile mix di tendenze moderne e memorie antiche. Preparati ad emozionarti.
Napoli è una città viva con arte, musica, cucina squisita, scenografici siti archeologici, personaggi straordinari e una storia tumultuosa.
Per un'andata e ritorno in giornata, le mete imperdibili sono: una passeggiata tra i Quartieri Spagnoli caratteristici della città e la bellissima Galleria Umberto I, nonché il maestoso Real Teatro San Carlo, in piazza Municipio, dove si trova il Palazzo San Giacomo e l'imponente Maschio Angioino. Da qui con due passi si arriva nella caratteristica via del Duomo passando per via S. Sebastiano, così da ammirare nel tragitto il cortile del Monastero di Santa Chiara e piazza del Gesù Nuovo. Una volta giunti in via del Duomo non resta che da contemplare... Il Duomo, famoso nelle credenze popolari per ospitare il sangue di San Gennaro.
Dopo esserti concesso questa visita culturale, rigenerati in un tipico bar e degusta un delizioso espresso napoletano accompagnato da un dolcetto di alta pasticceria, ammirando Piazza del Plebiscito.
Ma sarà sicuramente Il profumo della pizza margherita appena uscita dai forni di pietra ad indurti ad entrare in una delle molte pizzeria della città... ne uscirai soddisfatto!
Il tuo viaggio a Napoli non potrà dirsi completo senza una giornata trascorsa agli scavi di Pompei. Passeggiando per le strade potrai scoprire lo stile di vita degli antichi Romani e molti degli affreschi, dei mosaici e dei reperti rimasti di questa città sono ancora in mostra presso il Museo archeologico nazionale di Napoli.
Ma Napoli non è solo arte e se sei pronto a forti emozioni la potenza del Vesuvio e lo spettacolo del Golfo ti lasceranno a bocca aperta! L'escursione al vulcano ti porterà ad una vista assolutamente mozzafiato: le fumarole, il cratere, i paesi dall'alto e… il Golfo in tutta la sia immensità.
Se stai organizzando un weekend romantico, una volta giunto in città,ti consigliamo di saltare sul primo traghetto per non perderti le meraviglie delle isole di Capri, Ischia e Procida, che impreziosiscono il Golfo di Napoli con le loro bellezze naturalistiche e panorami suggestivi. Assolutamente imperdibile in un weekend d'inverno per assaporare la magia del Natale è una visita alla celebre strada dei presepi, Via San Gregorio Armeno, famosa in tutto il mondo per le innumerevoli botteghe artigiane dedicate all'arte presepiale.
Non resta che preparare i bagagli e partire in treno alla scoperta di questa vivacissima città.
Cosa aspetti? Acquista il tuo biglietto Italo per Napoli!

BIGLIETTI FIRENZE - NAPOLI
FIRENZE_20190702
Viaggiare a Firenze

Parlare di città d'arte assume il suo pieno significato solo quando si visita Firenze, un'opera d'arte da scoprire grazie a Italo treno, che ti porterà direttamente nella culla del Rinascimento!
Arrivare in treno a Firenze vale da se il viaggio: la stazione di Santa Maria Novella si trova a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Novella, un capolavoro del Rinascimento fiorentino e riconoscibile per la sua facciata in marmo bianco. All'interno potrai ammirare il suo Museo, che si trova nel chiostro della basilica. Con una piacevole passeggiata raggiungerai senza problemi il centro storico, dove il gioiello di Firenze si schiuderà sotto i tuoi occhi. Camminerai fra splendidi palazzi cinquecenteschi come Palazzo Antinori e Palazzo Strozzi, fino a che le strade acciottolate ti porteranno in Piazza del Duomo, di fronte alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e al Campanile di Giotto. Sei arrivato nel luogo più iconico della città, ammira la cupola rossa di Filippo Brunelleschi del 1436 e la facciata in marmo bianco, rosa e verde del campanile. Dalla sua cima potrai ammirare un impareggiabile vista della città e delle colline circostanti. Di fronte al Duomo, riserva parte della tua ammirazione per il Battistero di San Giovanni in stile romanico.
Altro centro nevralgico della città è la poco distante Piazza della Repubblica, dominata dalla Colonna dell'Abbondanza. Questa piazza è da sempre adibita al commercio e ospitava il Mercato Vecchio. Continuando la tua camminata, segui via dei Calzaiuoli verso Piazza della Signoria, centro della vita sociale di Firenze dove invece è l'arte a farla da padrone. La piazza è infatti dominata dal trecentesco Palazzo Vecchio, oggi sede del Comune, e dalla Loggia dei Lanzi, una galleria d'arte a cielo aperto che ospita sculture rinascimentali del Giambologna, Benvenuto Cellini e Agnolo Gaddi. La Fontana di Nettuno e la copia del David di Michelangelo completano il quadro delle attrazioni più importanti di questa piazza. Proseguendo lungo il Piazzale degli Uffizi, adiacente a Piazza della Signoria arriverai alla Galleria degli Uffizi, la rinomata collezione di arte rinascimentale che ha contribuito a rendere l'Italia famosa nel mondo.
Se non hai tempo per ammirare questo incanto - che richiede diverse ore di tempo per essere apprezzato - ancora pochi passi e ti troverai sul Lung'Arno. Da qui potrai già scorgere un altro passaggio immancabile di un viaggio a Firenze, il Ponte Vecchio, costellato di botteghe e laboratori orafi. Una volta attraversato il ponte avrai fatto ingresso nel cosiddetto Oltrarno e potrai finalmente riposarti immergendoti nel cuore verde del Giardino di Boboli, a pochi passi da un altro importante palazzo fiorentino, Palazzo Pitti. Se invece preferisci continuare la perlustrazione, non esitare a perderti fra le stradine del vivace quartiere Santo Spirito, dove troverai numerose botteghe artigiane e negozietti in cui sbizzarrire la tua voglia di shopping.
Altro buon motivo per godere di una gita a Firenze è la sua gastronomia. Il centro di Firenze è popolato di osterie e ristoranti di ogni tipo, non avrai nessuna difficoltà a trovare un posto in cui rifocillarti dopo tanto camminare.
Se sei amante della carne, di sicuro non puoi farti mancare l'eroina della cucina fiorentina, la bistecca. Come riconoscere quella vera? Deve essere alta, appena cotta sulla piastra e dal peso medio di 2 kg! Nemmeno i vegetariani rimarranno a bocca asciutta, visto che un altro piatto fondamentale della cucina toscana è la ribollita, la minestra di verdure e pane (rigorosamente fiorentino, cioè senza sale).
La ricchezza artistica e culturale di Firenze è talmente ampia che è impossibile accontentarsi di un solo giorno per visitarla: con Italo treno è così facile raggiungerla che siamo sicuri ripeterai l'esperienza!

BIGLIETTI NAPOLI - FIRENZE

Scopri Firenze SMN

Selezionati da
Festa della Befana: eventi e tradizioni in Italia

Scopri le origini dell'Epifania e le tradizioni italiane più curiose! Questa guida ti accompagna nelle città più famose per g...

Leggi tutto
Mostre Settembre 2022, le imperdibili nelle principali città italiane

Scopriamo insieme le mostre imperdibili di Settembre 2022 nelle principali città italiane: quali sono e come raggiungerle!

Leggi tutto
5 città italiane perfette per una fuga d’amore con la tua metà

Le 5 mete italiane da nord a sud per trascorrere un weekend romantico per San Valentino e non solo!

Leggi tutto
Festa della Befana: eventi e tradizioni in Italia

Scopri le origini dell'Epifania e le tradizioni italiane più curiose! Questa guida ti accompagna nelle città più famose per gli eventi dedicati alla Befana.

Leggi tutto
Mostre Settembre 2022, le imperdibili nelle principali città italiane

Scopriamo insieme le mostre imperdibili di Settembre 2022 nelle principali città italiane: quali sono e come raggiungerle!

Leggi tutto
5 città italiane perfette per una fuga d’amore con la tua metà

Le 5 mete italiane da nord a sud per trascorrere un weekend romantico per San Valentino e non solo!

Leggi tutto

Guarda anche

circle

Attendere Prego...