Ami i borghi medievali oppure le città dallo stile moderno? In entrambi i casi Bergamo è la scelta perfetta, perché la città alta è il luogo dove respirare un’atmosfera d’altri tempi, mentre la città bassa è il cuore pulsante del commercio e dello shopping.
Se ti serve un altro motivo per visitare Bergamo, sappi che è una delle poche città italiane che conserva ancora le sue antiche mura. Si tratta delle Mura Venete, ben 5 chilometri da percorrere per godere del panorama e dei bellissimi tramonti sulla collina. Lungo il tragitto troverai dei cannocchiali e potrai ammirare Milano da un’altra prospettiva.
Se ti fermi a Bergamo solo per un weekend non puoi perdere l’emozione di raggiungere la città alta con la funicolare. Da ormai 120 anni, la funicolare collega il movimentato centro cittadino e gli antichi palazzi medievali, tra cui spiccano il Palazzo della Ragione, il Palazzo Nuovo e il cosiddetto Campanone, cioè la Torre Civica che ancora oggi fa echeggiare i suoi 100 rintocchi ogni sera alle 22 in punto.
Dopo aver ammirato le bellezze architettoniche della città, non perdere l’occasione di visitare i capolavori di Botticelli, Tiziano e Raffaello che sono custoditi nell’Accademia di Carrara.
Se la fame inizia davvero a farsi sentire, vuol dire che è arrivato il momento di assaporare la cucina tipica bergamasca. Da non perdere, tra i primi piatti, i ravioli ripieni di salsiccia e grana conosciuti come casonsei, e tra i secondi, polenta e osei.
Per concludere il pasto in dolcezza, il consiglio è quello di assaggiare il gelato alla stracciatella: è proprio a Bergamo che è stato inventato questo famoso gusto.
Soddisfare la voglia di shopping non sarà difficile nella città bassa perché, a due passi dal cosiddetto Sentierone, si snoda la via XX Settembre, la strada pedonale che fino a Piazza Pontida è costellata da negozi di ogni tipo e boutique delle più prestigiose maison.
Bergamo è una città molto viva anche dal punto di vista culturale: la stagione degli eventi dura tutto l’anno e le iniziative abbracciano arte e scienza.
Cosa aspetti? Acquista subito il tuo biglietto Italo per Bergamo!