{{counter.days}}

Giorni

{{counter.hours}}

Ore

{{counter.minutes}}

Minuti

{{counter.seconds}}

Secondi

Treni da Napoli a Reggio Emilia da soli 19,90 €

Stazione di partenza CHIUDI
Da :
Inserisci città o stazione
A
 
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Stazione di arrivo CHIUDI
Da
 
A :
Inserisci città o stazione
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Data di Partenza CHIUDI
Aggiungi ritorno
Data di Ritorno CHIUDI

Aggiungi passeggeri

Passeggeri

Aggiungi passeggeri

Adulti

{{adtCount}}

Senior

Over 60

{{snrCount}}

Giovani

14-29 anni

{{yngCount}}

Bambini

3 -13 anni con posto

{{chdCount}}

Infant

0-36 mesi senza posto

{{inftCount}}

Cane

Oltre i 5 kg o senza trasportino

{{petCount}}

FATTO

Codice Promo:
CODICE PROMO ATTIVO

Ricerche recenti

CHIUDI

  • {{search.valueStation}} - {{search.valueStationArrival}}

Viaggia con Italo da
Napoli a Reggio Emilia e viceversa

Approfitta delle incredibili offerte di Italotreno per i biglietti del treno Napoli-Reggio Emilia e Reggio Emilia-Napoli!

NAPOLI-REGGIO EMILIA

PREZZO BIGLIETTO TRENO NAPOLI - REGGIO EMILIA

Tratte a partire da

Napoli - Reggio Emilia

19,90 €
ACQUISTA SUBITO
Tratte a partire da

Reggio Emilia - Napoli

19,90 €
ACQUISTA SUBITO

Da Napoli a Reggio Emilia in treno

🚉 Partenza Napoli
🚄 Arrivo Reggio Emilia
⌚ Durata viaggio 4 ore e 8 minuti
💰 PrezzoA partire da [PRICE]€
📍 Distanza512 km
🚅 Treni giornalieri29

Partire da Napoli per arrivare a Reggio Emilia in treno è un viaggio veloce ed economico. La tratta Napoli-Reggio Emilia è di 512 km e la durata del viaggio con Italo è di 4 ore e 8 minuti. Il prezzo per questo viaggio parte da [PRICE]€, un prezzo conveniente per godersi un viaggio di andata e ritorno per visitare la bella città di Reggio Emilia.

I treni Italo offrono la possibilità di scegliere tra due partenze da Napoli (Centrale e Afragola) con arrivo a Reggio Emilia (AV Mediopadana) sulla tratta Napoli-Reggio Emilia

Informazioni di viaggio

Vuoi informazioni sul tuo viaggio? Di seguito trovi le risposte alle domande più frequenti e alcune curiosità.

  • La distanza in linea d’aria tra Napoli e Reggio Emilia è di 512 km. Il treno percorre circa 638 Km su binario per collegare le due città, toccando una velocità massima di 300 Km/h.

  • Il tempo di percorrenza medio dei treni Italo da Napoli a Reggio Emilia è di 4 ore e 8 minuti. A seconda della data del viaggio, del giorno settimanale e del treno scelto, il tempo di percorrenza può variare. Utilizza la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.

  • Italo mette a disposizione 29 treni giornalieri da Napoli a Reggio Emilia e da Reggio Emilia a Napoli. In ogni momento della giornata puoi trovare l’orario che ti è più comodo per viaggiare, dal mattino presto fino alla sera tardi. Consulta la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.

  • I prezzi dei treni Italo tra Napoli e Reggio Emilia partono da 19,90 €. Se acquisti il tuo biglietto in anticipo, il prezzo sarà inferiore. Inoltre, con Italo puoi approfittare di diverse offerte e codici sconto per i tuoi viaggi: consulta la nostra pagina delle offerte dei treni.

  • Se viaggi in giornata, con Italo puoi approfittare dell’offerta treno andata e ritorno. L’offerta ti consente di cambiare la data e l’ora del tuo biglietto quante volte vuoi, fino a tre giorni prima della partenza. Puoi risparmiare anche sul costo del viaggio.

  • Italo mette a disposizione dei suoi clienti diverse offerte sui biglietti dei treni. Puoi rimanere sempre aggiornato su sconti e promozioni iscrivendoti alla newsletter.

  • Il treno Italo più veloce per viaggiare da Napoli a Reggio Emilia è il treno nostop, che non effettua fermate intermedie. Il nostop impiega 4 ore e 8 minuti per percorrere la distanza tra Napoli e Reggio Emilia.

Gli Ambienti di viaggio del treno alta velocità Italo.

Dal comfort dell'Ambiente Smart al servizio dedicato e all'extra spazio dell'Ambiente Prima. Per un'esperienza di viaggio esclusiva scegli la Club Executive o il Salotto

smart_644x424

Viaggia Smart

Sedili in pelle

Wi-Fi gratuito

Un viaggio pratico

Viaggiare Smart significa economicità e praticità, senza nulla togliere al comfort:

- Numerose le piccole comodità tra cui la copertura Wi-Fi e l'accesso gratuito al portale di bordo Italo Live, per godere di tutti gli esclusivi contenuti di intrattenimento;
- Area Snack, dove trovare comodi distributori automatici per acquistare caffè espresso, bevande fredde e snack;

E se sei Titolare di Carta Italo American Express, potrai usufruire di un voucher per un upgrade di ambiente. Scopri di più

prima_644x424

Viaggia in Prima

Extra Spazio

Fast Track

Quotidiani e riviste

Sedili in pelle

Servizio di benvenuto

Wi-Fi gratuito

Comodamente serviti

Accomodati in Prima, dove il comfort è massimo e i servizi sono sempre curati e attenti, a misura delle tue esigenze:
- Ingresso dedicato al treno con il nuovo servizio Fast Track.
- Servizio di benvenuto con un’offerta di snack dolci e salati, da accompagnare con bevande calde e fredde.
- Massimo relax grazie all’extra spazio.
- Una ricca scelta di quotidiani nazionali e riviste, tutti da sfogliare sui treni No Stop.
- Numerose, infine, le piccole comodità tra cui la copertura Wi-Fi gratuita.

club_644x424

Viaggia in Club Executive

Accesso gratuito Lounge Italo Club

Fast Track

Ampi spazi e poltrone più comode

Catering dedicato

Schermi personali

Quotidiani e riviste

Wi-Fi gratuito

La tua migliore esperienza

Viaggia nell'ambiente più esclusivo di Italo e concediti comfort, privacy e intrattenimento incomparabili:
- Accesso gratuito nelle stazioni previste alle esclusive sale Lounge Italo Club, dove attendere il treno diventa un piacere.
- Ingresso dedicato al treno con il nuovo servizio Fast Track.
- Poltrone più comode e ampie per il massimo relax.
- Catering dedicato con caffè espresso e una selezione di sfiziosi prodotti di panetteria, pasticceria e bevande.
- Schermi personali da 9” disponibili nella tua poltrona per godere gratuitamente tutti gli esclusivi contenuti di intrattenimento del portale di bordo e per navigare in internet. Servizio disponibile sui treni AGV.
- Un'ampia scelta dei migliori quotidiani nazionali e riviste, tutti da sfogliare comodamente in treno.

Quali fermate fa il treno tra Napoli e Reggio Emilia?

Scopri le fermate che effettua il treno sulla tratta Napoli - Reggio Emilia.

Città
Stazione
Napoli
Centrale
Afragola
Roma
Roma Termini
Roma Tiburtina
Firenze
Firenze Santa Maria Novella
Bologna
Bologna Centrale
Reggio Emilia
Reggio Emilia AV Mediopadana

Nessuna soluzione trovata

Nessuna soluzione trovata

Le migliori offerte Italo Napoli - Reggio Emilia

immagine_carnet_classic_682x250

Carnet Italo: massima convenienza e flessibilità per i tuoi viaggi

Scegli fra i Carnet 10 validi per 180 giorni o i Carnet Special 10 e 20, validi per 30 giorni!

SCOPRI DI PIÙ
offerta_extra_magic_682x250

Italo eXtra Magic, fino al -70% sui tuoi viaggi

Per i viaggi della tua estate scegli la convenienza di Italo eXtra Magic

SCOPRI DI PIÙ
italo-friends_682x250

Italo Friends
viaggiare insieme conviene

Scopri tutta la convenienza di viaggiare in compagnia! Sconti fino al -60%

SCOPRI DI PIÙ

Fatti ispirare e parti con italo
Mini Guida, cosa visitare a Napoli e a Reggio Emilia

Viaggiare a Napoli
Viaggiare a Reggio Emilia
NAPOLI_20190702
Viaggiare a Napoli

Visita Napoli in treno e scopri l'energia e la vivacità della Città del Sole, un'incredibile mix di tendenze moderne e memorie antiche. Preparati ad emozionarti.
Napoli è una città viva con arte, musica, cucina squisita, scenografici siti archeologici, personaggi straordinari e una storia tumultuosa.
Per un'andata e ritorno in giornata, le mete imperdibili sono: una passeggiata tra i Quartieri Spagnoli caratteristici della città e la bellissima Galleria Umberto I, nonché il maestoso Real Teatro San Carlo, in piazza Municipio, dove si trova il Palazzo San Giacomo e l'imponente Maschio Angioino. Da qui con due passi si arriva nella caratteristica via del Duomo passando per via S. Sebastiano, così da ammirare nel tragitto il cortile del Monastero di Santa Chiara e piazza del Gesù Nuovo. Una volta giunti in via del Duomo non resta che da contemplare... Il Duomo, famoso nelle credenze popolari per ospitare il sangue di San Gennaro.
Dopo esserti concesso questa visita culturale, rigenerati in un tipico bar e degusta un delizioso espresso napoletano accompagnato da un dolcetto di alta pasticceria, ammirando Piazza del Plebiscito.
Ma sarà sicuramente Il profumo della pizza margherita appena uscita dai forni di pietra ad indurti ad entrare in una delle molte pizzeria della città... ne uscirai soddisfatto!
Il tuo viaggio a Napoli non potrà dirsi completo senza una giornata trascorsa agli scavi di Pompei. Passeggiando per le strade potrai scoprire lo stile di vita degli antichi Romani e molti degli affreschi, dei mosaici e dei reperti rimasti di questa città sono ancora in mostra presso il Museo archeologico nazionale di Napoli.
Ma Napoli non è solo arte e se sei pronto a forti emozioni la potenza del Vesuvio e lo spettacolo del Golfo ti lasceranno a bocca aperta! L'escursione al vulcano ti porterà ad una vista assolutamente mozzafiato: le fumarole, il cratere, i paesi dall'alto e… il Golfo in tutta la sia immensità.
Se stai organizzando un weekend romantico, una volta giunto in città,ti consigliamo di saltare sul primo traghetto per non perderti le meraviglie delle isole di Capri, Ischia e Procida, che impreziosiscono il Golfo di Napoli con le loro bellezze naturalistiche e panorami suggestivi. Assolutamente imperdibile in un weekend d'inverno per assaporare la magia del Natale è una visita alla celebre strada dei presepi, Via San Gregorio Armeno, famosa in tutto il mondo per le innumerevoli botteghe artigiane dedicate all'arte presepiale.
Non resta che preparare i bagagli e partire in treno alla scoperta di questa vivacissima città.
Cosa aspetti? Acquista il tuo biglietto Italo per Napoli!

BIGLIETTI REGGIO EMILIA - NAPOLI
REGGIO-EMILIA_20190702
Viaggiare a Reggio Emilia

A soli venti minuti di treno da Bologna, Reggio Emilia è una città che custodisce molte curiosità, tutte da scoprire. La prima fra tutte è il suo soprannome, Città del Tricolore, perché fu qui che, nel 1797 fu per la prima volta adottato lo stendardo che poi si convertì nella bandiera italiana.
La fama artistica e culturale di Reggio Emilia si deve anche al fatto di aver dato i natali a due grandi della letteratura italiana del Rinascimento, il Boiardo e Ludovico Ariosto autore dell'Orlando Furioso.
Per un itinerario culturale, puoi partire dal centro città e dal Teatro Valli, circondato dai giardini pubblici di Parco del Popolo: qui potrai passare anche una bella serata con uno degli appuntamenti della stagione lirica e teatrale. A pochi passi dal Teatro, il Palazzo dei Musei e il Palazzo San Francesco che ospita i Musei Civici: le collezioni spaziano dall'etnografia alle scienze naturali e alla storia dell'arte.
Altro punto nevralgico del centro storico è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che secondo fonti storiche risale perlomeno al 451 d.C. e che ospita opere di celebri artisti come Pala il Giovane o il Guercino. Altra antica chiesa della città è la Basilica di San Prospero del 997, restaurata poi nel '500, quando le furono aggiunti i leoni di marmo rosa allineati di fronte alla scalinata.
Poco lontana da questi due monumenti, una vera goduria per gli amanti della storia: il Museo del Tricolore.
Per conoscere la Reggio Emilia più verde, ti basterà seguire la Cintura Verde, gli itinerari percorribili a piedi o in bicicletta fra i parchi fluviali che circondano la città: il Modolena, il Crostolo e il Rodano.
Il più vicino al centro di Reggio è il Parco del Crostolo, molto frequentato dagli abitanti della città: si raggiunge partendo dal centro storico e percorrendo la passeggiata Estense che si estende da Corso Garibaldi lungo viale Umberto I e arrivando alle porte del parco. Se opterai per questa magnifica passeggiata nel verde, arriverai alla Reggia di Rivalta e alla Villa d'Este. Elementi di punta del parco sono infatti le sue dimore estensi con i loro magici giardini.
Se dopo tanto camminare inizierai a sentire un certo languorino, nessun problema, Reggio Emilia è la patria della buona cucina! Per uno spuntino veloce potrai ricorrere a una delle tante panetterie reggiane, veri templi del pane tradizionale, come la crocetta, il cornino o il gnocco (nella sua dicitura dialettale), la focaccia salata cosparsa di strutto. Se invece hai più tempo per stare seduto a tavola, accomodati e dedicati alla gioia gastronomica dei salumi reggiani da accompagnare con lo gnocco fritto, del parmigiano e dei tortelli verdi reggiani. Rinfrescati infine con un bicchiere di Lambrusco, il vino frizzante della tradizione emiliana.
Per terminare in bellezza la giornata con uno shopping rilassante, le vie dello shopping sono Via Emilia Santo Stefano e San Pietro per le grandi firme. Il centro storico, invece, è il paradiso degli antiquari, gioielli d'epoca, tele e tappeti: lo troverai fra Via Squadroni, Via Fornaciari, Via due Gobbi, Via Cristo e Piazza Fontanesi.
Non farti scappare l'opportunità di conoscere questa incantevole città e acquista subito il tuo biglietto Italo Treno per Reggio Emilia!

BIGLIETTI NAPOLI - REGGIO EMILIA

Scopri Reggio Emilia AV

Selezionati da
Italo, bagagli e valigie: tutte le regole

Che misure deve avere la mia valigia? Dove la devo posizionare? Pago un sovrapprezzo? Ecco le risposte a tutti i dubbi su Ita...

Leggi tutto
Cosa mangiare in un viaggio in treno?

Cosa mangiare (e cosa bere) in un viaggio di lavoro in treno? Anche il classico panino può trasformarsi in un pranzo gustoso ...

Leggi tutto
Visitare l’Emilia Romagna, ovvero le città perfette se ami il cibo e l’arte

Meravigliose opere d’arte e inimitabili delizie gastronomiche: ci sono tanti motivi per visitare l’Emilia Romagna, ecco città...

Leggi tutto
Italo, bagagli e valigie: tutte le regole

Che misure deve avere la mia valigia? Dove la devo posizionare? Pago un sovrapprezzo? Ecco le risposte a tutti i dubbi su Italo e bagagli.

Leggi tutto
Cosa mangiare in un viaggio in treno?

Cosa mangiare (e cosa bere) in un viaggio di lavoro in treno? Anche il classico panino può trasformarsi in un pranzo gustoso e salutare: scegli la qualità!

Leggi tutto
Visitare l’Emilia Romagna, ovvero le città perfette se ami il cibo e l’arte

Meravigliose opere d’arte e inimitabili delizie gastronomiche: ci sono tanti motivi per visitare l’Emilia Romagna, ecco città e attrazioni da non perdere.

Leggi tutto

Guarda Anche

circle

Attendere Prego...