Vieni a visitare Modena prova anche tu a scoprire il segreto di questa città che ha dato i natali a due illustri personaggi, Luciano Pavarotti ed Enzo Ferrari. Il talento e la genialità di questi modenesi DOC ci suggerisce che la città deve avere davvero qualcosa di speciale.
Alla Casa Museo di Luciano Pavarotti troverai abiti di scena e oggetti personali che ti faranno rivivere i momenti più belli della carriera del tenore italiano. Il Museo Ferrari di Maranello è invece un tributo alla storia del Cavallino e al fondatore della scuderia Enzo Ferrari.
A Modena puoi assaporare la vera cucina emiliana in tutte le sue sfaccettature. Lo street food ti tenterà con la deliziosa tigella o i pratici bicchieri di tortellini da gustare in modalità take away, mentre i più rinomati ristoranti che sia affacciano sulle vie storiche della città ti permetteranno di assaporare il tuo brunch in totale relax, accompagnandolo con un lambrusco DOC, un'altra eccellenza modenese.
Se rimani in città per poco tempo, inizia il tuo tour dal centro, dove rimarrai incantato davanti agli edifici storici insigniti del titolo di patrimonio dell’umanità Unesco. Stiamo parlando del Duomo, in cui arte romanica e dettagli esotici si incontrano, la Ghibellina, un’antica torre campanaria da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla città, e Piazza Grande, che un tempo era teatro dei più importanti avvenimenti politici e religiosi.
Da non perdere il vero simbolo di Modena, l’elegante Palazzo Ducale, segno tangibile del ruolo di prestigio che la casata degli Este aveva in città.
Per completare la giornata con un po’ di shopping, le migliori boutique di Modena sono concentrate sulla via Emilia, via Taglio e via Farini, mentre gli amanti dell’artigianato e dei mercatini vintage troveranno quello che cercano in via Carteria. Il Mercato Storico Albinelli è un’altra tappa obbligata: circondato da allegri edifici colorati, è il cuore pulsante delle più genuine tradizioni modenesi.
Modena è una città vivace, e durante l’anno vengono organizzati numerosi eventi per tutti i gusti. Durante la Settimana della Cultura, ad esempio, ha luogo una vera a propria maratona di manifestazioni, che culminano con Musei da Gustare: si tratta di un evento di tre giorni che prevede visite guidate ai musei, concerti e attività per bambini.
Gli amanti delle vetture sportive non si perderanno di certo l’evento Terra di Motori, che si tiene alla fine della primavera. Tra gli appuntamenti più interessanti si segnalano la Fiera di Modena, un concentrato di antiquariato, turismo e hobbistica, e Stuzzicagente, un omaggio alla tradizione culinaria della città.
Per raggiungere Modena in tutta comodità, Italo ti porta fino alla stazione di Reggio Emilia e qui con lo stesso biglietto viaggerai a bordo di Italobus fino al cuore della città emiliana.
Cosa aspetti? Acquista subito il tuo biglietto Italo per Modena!