modena
{{counter.days}}

Giorni

{{counter.hours}}

Ore

{{counter.minutes}}

Minuti

{{counter.seconds}}

Secondi

Treni da Brescia a Firenze da 12,90€

Stazione di partenza CHIUDI
Da :
Inserisci città o stazione
A
 
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Stazione di arrivo CHIUDI
Da
 
A :
Inserisci città o stazione
Nessuna Corrispondenza
Più cercate
Data di Partenza CHIUDI
Aggiungi ritorno
Data di Ritorno CHIUDI

Aggiungi passeggeri

Passeggeri

Aggiungi passeggeri

Adulti

{{adtCount}}

Senior

Over 60

{{snrCount}}

Giovani

14-29 anni

{{yngCount}}

Bambini

3 -13 anni con posto

{{chdCount}}

Infant

0-36 mesi senza posto

{{inftCount}}

Cane

Oltre i 5 kg o senza trasportino

{{petCount}}

FATTO

Codice Promo:
CODICE PROMO ATTIVO

Ricerche recenti

CHIUDI

  • {{search.valueStation}} - {{search.valueStationArrival}}

Treni da Brescia a Firenze e viceversa

Approfitta delle incredibili offerte di Italotreno per i biglietti del treno Brescia-Firenze e Firenze-Brescia!

BRESCIA-FIRENZE

PREZZO BIGLIETTO TRENO BRESCIA - FIRENZE

Tratte a partire da

Brescia - Firenze

12,9 €
ACQUISTA SUBITO
Tratte a partire da

Firenze - Brescia

12,9 €
ACQUISTA SUBITO

Da Brescia a Firenze in treno

🚉 Partenza Brescia
🚄 Arrivo Firenze
⌚ Durata viaggio 2 ore e 25 minuti
💰 PrezzoA partire da  12,90 €
📍 Distanza212 km
🚅 Treni giornalieri6

Partire da Brescia per arrivare a Firenze in treno è un viaggio veloce ed economico. La tratta Brescia-Firenze è di 212 km e la durata del viaggio con Italo è di 2 ore e 25 minuti. Il prezzo per questo viaggio parte da 12,90 €, un prezzo conveniente per godersi un viaggio di andata e ritorno per visitare la bella città di Firenze.

Informazioni di viaggio

Vuoi informazioni sul tuo viaggio? Di seguito trovi le risposte alle domande più frequenti e alcune curiosità.

  • La distanza in linea d’aria tra Brescia e Firenze è di 212 km. Il treno percorre circa 271 Km su binario per collegare le due città, toccando una velocità massima di 300 Km/h.

  • Il tempo di percorrenza medio dei treni Italo da Brescia a Firenze è di 2 ore e 25 minuti. A seconda della data del viaggio, del giorno settimanale e del treno scelto, il tempo di percorrenza può variare. Utilizza la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.

  • Italo mette a disposizione 6 treni giornalieri da Brescia a Firenze e da Firenze a Brescia. In ogni momento della giornata puoi trovare l’orario che ti è più comodo per viaggiare, dal mattino presto fino alla sera tardi. Consulta la nostra pagina degli orari dei treni per pianificare al meglio il tuo viaggio.

  • I prezzi dei treni Italo tra Brescia e Firenze partono da 12,9 €. Se acquisti il tuo biglietto in anticipo, il prezzo sarà inferiore. Inoltre, con Italo puoi approfittare di diverse offerte e codici sconto per i tuoi viaggi: consulta la nostra pagina delle offerte dei treni.

  • Se viaggi in giornata, con Italo puoi approfittare dell’offerta treno andata e ritorno. L’offerta ti consente di cambiare la data e l’ora del tuo biglietto quante volte vuoi, fino a tre giorni prima della partenza. Puoi risparmiare anche sul costo del viaggio.

  • Italo mette a disposizione dei suoi clienti diverse offerte sui biglietti dei treni. Puoi rimanere sempre aggiornato su sconti e promozioni iscrivendoti alla newsletter.

  • Il treno Italo più veloce per viaggiare da Brescia a Firenze è il treno nostop, che non effettua fermate intermedie. Il nostop impiega 2 ore e 25 minuti per percorrere la distanza tra Brescia e Firenze.

partenza

ritorno

Nessuna soluzione trovata

Nessuna soluzione trovata

Le migliori offerte Italo Brescia - Firenze

immagine_carnet_classic_682x250

Carnet Italo: massima convenienza e flessibilità per i tuoi viaggi

Scegli fra i Carnet 10 validi per 180 giorni o i Carnet Special 10 e 20, validi per 30 giorni!

SCOPRI DI PIÙ
offerta_extra_magic_682x250

eXtra Magic -75%, risparmia sui tuoi viaggi

Per i viaggi della tua estate scegli la convenienza di Italo eXtra Magic

SCOPRI DI PIÙ
italo-friends_682x250

Italo Friends
viaggiare insieme conviene

Scopri tutta la convenienza di viaggiare in compagnia! Sconti fino al -60%

SCOPRI DI PIÙ

Fatti ispirare e parti con italo

Mini Guida, cosa visitare a Brescia e a Firenze

Viaggiare a Brescia
Viaggiare a Firenze
BRESCIA_20190702
Viaggiare a Brescia

Sei in cerca di un viaggio in treno alla scoperta della Lombardia e della Pianura Padana? Con Italo puoi raggiungere con facilità Brescia, una delle città più importanti che unisce, come poche altre, il vecchio e il nuovo.
Brescia ti sorprenderà per il dolce connubio fra la città vecchia con le sue tradizioni, e la città nuova, motore della Pianura Padana. Una città fiera e orgogliosa delle sue origini: non è un caso che sia soprannominata Leonessa d'Italia, appellativo che risale ai dieci giorni di resistenza all'invasione austriaca durante il Risorgimento italiano.
I suoi siti di importanza storica sono stati dichiarati dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'umanità, come l'area monumentale del foro romano e il museo della città, inserito nel complesso monastico longobardo di San Salvatore-Santa Giulia.
Brescia è la città ideale per una visita a piedi, prendi a riferimento le quattro piazze principali del sul suo centro storico: Piazza del Mercato, Piazza della Vittoria, Piazza della Loggia e Piazza Paolo VI. In quest'ultima avrai la possibilità di visitare ben due cattedrali: il Duomo Vecchio, chiamato anche Cattedrale della Rotonda, e il Duomo Nuovo.
Mangiare a Brescia sarà senz'altro una delle parti più interessanti del tuo viaggio: non perdere un assaggio dei piatti tipici della zona fra cui, irrinunciabile, la polenta, regina della cucina lombarda. Ne troverai una versione adatta per tutti i gusti: con il baccalà, con funghi, con verdure o, se sei amanti della carne, con il sugo di maiale.
I numerosi metri quadrati di verde pubblico che costellano la città ti permetteranno inoltre di trascorrere rilassanti pomeriggi all'aperto durante la bella stagione: il più esteso è il Parco delle Colline, ma non deludono nemmeno il Parco Tarello o il Parco del Castello, che regalano una vista su affascinanti scorci del centro storico.
Per una giornata di shopping a Brescia, invece, ti consigliamo l'itinerario che parte da Corso Magenta, passa per Corso Cavour e prosegue per Corso Zanardelli e i suoi numerosi negozi sotto ai portici. A pochi minuti a piedi da Piazza della Vittoria troverai invece Corso Garibaldi e l'antica torre della Pallata, per uno shopping dall'atmosfera boho-chic e un tocco internazionale, visti i numerosi locali etnici che la popolano.
Brescia si caratterizza anche per la vicinanza col più grande lago italiano, il Lago di Garda.
Una meta da non perdere per chi volesse trascorrere un weekend in mezzo alla natura, passeggiando lungo i numerosi itinerari panoramici. Potrai vivere appieno l'esperienza lacustre viziando anche il palato, con le pietanze che solo l'acqua dolce può offrire: anguille, tinche e carpe sono alla base di molti piatti locali.
Per gli amanti del divertimento Brescia offre collegamenti costanti anche con i parchi del divertimento, Gardaland su tutti, per un'esperienza che divertirà i più piccoli ma anche i loro accompagnatori!
Prepara le valigie e organizza subito il tuo viaggio in treno per scoprire cosa si nasconde dietro una delle città più fiere d'Italia.
Cosa aspetti? Acquista il tuo biglietto Italo per Brescia!

BIGLIETTI FIRENZE - BRESCIA
FIRENZE_20190702
Viaggiare a Firenze

Parlare di città d'arte assume il suo pieno significato solo quando si visita Firenze, un'opera d'arte da scoprire grazie a Italo treno, che ti porterà direttamente nella culla del Rinascimento!
Arrivare in treno a Firenze vale da se il viaggio: la stazione di Santa Maria Novella si trova a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Novella, un capolavoro del Rinascimento fiorentino e riconoscibile per la sua facciata in marmo bianco. All'interno potrai ammirare il suo Museo, che si trova nel chiostro della basilica. Con una piacevole passeggiata raggiungerai senza problemi il centro storico, dove il gioiello di Firenze si schiuderà sotto i tuoi occhi. Camminerai fra splendidi palazzi cinquecenteschi come Palazzo Antinori e Palazzo Strozzi, fino a che le strade acciottolate ti porteranno in Piazza del Duomo, di fronte alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e al Campanile di Giotto. Sei arrivato nel luogo più iconico della città, ammira la cupola rossa di Filippo Brunelleschi del 1436 e la facciata in marmo bianco, rosa e verde del campanile. Dalla sua cima potrai ammirare un impareggiabile vista della città e delle colline circostanti. Di fronte al Duomo, riserva parte della tua ammirazione per il Battistero di San Giovanni in stile romanico.
Altro centro nevralgico della città è la poco distante Piazza della Repubblica, dominata dalla Colonna dell'Abbondanza. Questa piazza è da sempre adibita al commercio e ospitava il Mercato Vecchio. Continuando la tua camminata, segui via dei Calzaiuoli verso Piazza della Signoria, centro della vita sociale di Firenze dove invece è l'arte a farla da padrone. La piazza è infatti dominata dal trecentesco Palazzo Vecchio, oggi sede del Comune, e dalla Loggia dei Lanzi, una galleria d'arte a cielo aperto che ospita sculture rinascimentali del Giambologna, Benvenuto Cellini e Agnolo Gaddi. La Fontana di Nettuno e la copia del David di Michelangelo completano il quadro delle attrazioni più importanti di questa piazza. Proseguendo lungo il Piazzale degli Uffizi, adiacente a Piazza della Signoria arriverai alla Galleria degli Uffizi, la rinomata collezione di arte rinascimentale che ha contribuito a rendere l'Italia famosa nel mondo.
Se non hai tempo per ammirare questo incanto - che richiede diverse ore di tempo per essere apprezzato - ancora pochi passi e ti troverai sul Lung'Arno. Da qui potrai già scorgere un altro passaggio immancabile di un viaggio a Firenze, il Ponte Vecchio, costellato di botteghe e laboratori orafi. Una volta attraversato il ponte avrai fatto ingresso nel cosiddetto Oltrarno e potrai finalmente riposarti immergendoti nel cuore verde del Giardino di Boboli, a pochi passi da un altro importante palazzo fiorentino, Palazzo Pitti. Se invece preferisci continuare la perlustrazione, non esitare a perderti fra le stradine del vivace quartiere Santo Spirito, dove troverai numerose botteghe artigiane e negozietti in cui sbizzarrire la tua voglia di shopping.
Altro buon motivo per godere di una gita a Firenze è la sua gastronomia. Il centro di Firenze è popolato di osterie e ristoranti di ogni tipo, non avrai nessuna difficoltà a trovare un posto in cui rifocillarti dopo tanto camminare.
Se sei amante della carne, di sicuro non puoi farti mancare l'eroina della cucina fiorentina, la bistecca. Come riconoscere quella vera? Deve essere alta, appena cotta sulla piastra e dal peso medio di 2 kg! Nemmeno i vegetariani rimarranno a bocca asciutta, visto che un altro piatto fondamentale della cucina toscana è la ribollita, la minestra di verdure e pane (rigorosamente fiorentino, cioè senza sale).
La ricchezza artistica e culturale di Firenze è talmente ampia che è impossibile accontentarsi di un solo giorno per visitarla: con Italo treno è così facile raggiungerla che siamo sicuri ripeterai l'esperienza!

BIGLIETTI BRESCIA - FIRENZE

Guarda anche

circle

Attendere Prego...